Il Museo della Carta di Pescia, inaugurato nel 1996, è gestito dall'Associazione Museo della Carta di Pescia ETS-Onlus, che ne ha promosso il progetto, di cui attualmente fanno parte 68 soci fra privati, associazioni ed enti pubblici.
Lo scopo principale dell'Associazione è preservare e tramandare l'antica arte della lavorazione e fabbricazione della 'carta a mano' e far conoscere l'importanza e l'evoluzione della produzione della carta, attività che sul territorio pesciatino è presente dalla fine del secolo XV.
La struttura dispone di spazi espositivi, aule, una biblioteca e una sala conferenze ed offre la possibilità di partecipare a laboratori didattici finalizzati a conoscere la storia della carta e le tecniche di fabbricazione, in particolare della carta a mano.
Attraverso l'utilizzo di copie dei macchinari originali i partecipanti possono creare un foglio di carta a mano seguendo le antiche tecniche dei mastri cartai.
Il Museo è diventato un punto di riferimento prezioso per restauratori, studiosi e bibliofili di tutto il mondo, protegge e tramanda un sapere universale dell'uomo, condiviso nel tempo e nello spazio: fare la carta.
La sua attività si rivolge ad un vasto pubblico di studiosi e studenti, appassionati e curiosi che possono esplorare l'universo carta e fare esperienza dei suoi mille segreti: dalla preziosa collezione di filigrane, tra cui quella con le effigi di Napoleone e Maria Luisa d'Austria (1812), agli strumenti e macchinari d'epoca per la creazione a mano della carta.
where
43.929642°, 10.692170°
Directions
contacts
Phone 0572 408020
Fax 0572 408008
E-Mail museo@museodellacarta.org
Website www.museodellacarta.org
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions