Per le Giornate FAI d'Autunno, il MuSA (Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura) aprirà eccezionalmente le sue porte con visite guidate condotte dal personale del Museo e accompagnati dai volontari FAI dove i visitatori potranno:
conoscere la storia del restauro dell'ex opificio 'Luisi'; assistere alla proiezione di due video immersivi 'La voce del marmo' e 'L'arte del fuoco' vivere un'esperienza multimediale che racconta la tradizione marmifera e la fusione del bronzo, elementi identitari di Pietrasanta e del suo territorio.
Durante le visite sarà possibile non solo osservare, ma anche immergersi in racconti visivi e sonori che rievocano la fatica dei cavatori, la maestria dei fonditori e la creatività degli scultori.
Le proiezioni consentono di attraversare, come in un viaggio nel tempo, le fasi della lavorazione artistica dal blocco di marmo al capolavoro finito. Un'occasione unica per scoprire come un luogo industriale del passato sia stato trasformato in uno spazio culturale all'avanguardia, capace di raccontare la storia della scultura con linguaggi innovativi.
Il MuSA, in questa apertura speciale, si rivela non solo come museo, ma come esperienza sensoriale ed emozionale, capace di coinvolgere visitatori di tutte le età.
Le proiezioni avranno luogo a orari prestabiliti, 3 proiezioni la mattina e 3 il pomeriggio secondo il seguente programma:
ore 10.30 – La voce del marmo
ore 11.15 – L'arte del fuoco
ore 12.00 – La voce del marmo
ore 15.00 – L'arte del fuoco
ore 15.45 – La voce del marmo
ore 17.30 – L'arte del fuoco
Ciascuna visione ha una durata di circa 20 minuti.
In caso di particolare affluenza l'ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.
where
43.955270°, 10.234440°
Directions
costs
partecipazione gratuita / non è richiesta la prenotazione
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions