Giornate FAI d'autunno - MUSA - Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura - Pietrasanta (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Per le Giornate FAI d'Autunno, il MuSA (Museo Virtuale della Scultura e dell'Architettura) aprirà eccezionalmente le sue porte con visite guidate condotte dal personale del Museo e accompagnati dai volontari FAI dove i visitatori potranno:
conoscere la storia del restauro dell'ex opificio 'Luisi'; assistere alla proiezione di due video immersivi 'La voce del marmo' e 'L'arte del fuoco' vivere un'esperienza multimediale che racconta la tradizione marmifera e la fusione del bronzo, elementi identitari di Pietrasanta e del suo territorio.

Durante le visite sarà possibile non solo osservare, ma anche immergersi in racconti visivi e sonori che rievocano la fatica dei cavatori, la maestria dei fonditori e la creatività degli scultori.

Le proiezioni consentono di attraversare, come in un viaggio nel tempo, le fasi della lavorazione artistica dal blocco di marmo al capolavoro finito. Un'occasione unica per scoprire come un luogo industriale del passato sia stato trasformato in uno spazio culturale all'avanguardia, capace di raccontare la storia della scultura con linguaggi innovativi.

Il MuSA, in questa apertura speciale, si rivela non solo come museo, ma come esperienza sensoriale ed emozionale, capace di coinvolgere visitatori di tutte le età.

Le proiezioni avranno luogo a orari prestabiliti, 3 proiezioni la mattina e 3 il pomeriggio secondo il seguente programma:

ore 10.30 – La voce del marmo
ore 11.15 – L'arte del fuoco
ore 12.00 – La voce del marmo

ore 15.00 – L'arte del fuoco
ore 15.45 – La voce del marmo
ore 17.30 – L'arte del fuoco

Ciascuna visione ha una durata di circa 20 minuti.

In caso di particolare affluenza l'ingresso al luogo potrebbe non essere garantito.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.955270°, 10.234440°

Indicazioni stradali

QUANDO

Dal 11/10/2025 al 12/10/2025


Proiezioni: mattino ore 10.30 / 11.15 / 12.00;
pomeriggio ore 15.00 / 15.45 / 17.30 (ultimo ingr)

RECAPITI

Sito Web

E-Mail info@musapietrasanta.it

Telefono 058356631

COSTI

partecipazione gratuita / non è richiesta la prenotazione

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Il MuSA è uno spazio innovativo dotato di tecnologie all'avanguardia, che permettono di calarsi nei luoghi del marmo e della lavorazione, nei colori e nell'atmosfera di un territorio che attraversa le montagne per arrivare alla riviera senza soluzione di continuità.

Al MuSA è possibile assistere alla multiproiezione dei video che fanno parte della sua collezione.

Il MuSA è aperto su appuntamento per gruppi di un minimo di 5 persone.

Il 16 luglio 2016 il MuSA ha inaugurato un percorso esperienziale attraverso l'impresa del marmo tra materia, arte e narrazione.

Attraverso la multiproiezione di quattro documentari, la collezione permanente del MuSA racconta le tradizioni del territorio, le arti e i mestieri che ne modellano il volto:

La voce del marmo
Capitani Coraggiosi
Michelangelo – Il dono della creazione
L'arte del fuoco

La visita del MuSA è particolarmente indicata per le scuole.
Per prenotarla, scrivere a info@musapietrasanta.it

CONDIVIDI SU

DOVE

43.955270°, 10.234440°

Indicazioni stradali

QUANDO

Disponibile solo su prenotazione

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato