Calendario eventi settembre e ottobre 2025 - 'Giuseppe Giusti' Library - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Ecco a voi il nuovo calendario degli venti di settembre e ottobre con tante iniziative pensate per grandi e piccini!

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Friday 05/09/2025
From September 9 2025 to September 12 2025
Monday 15/09/2025
Tuesday 23/09/2025
Friday 26/09/2025
Thursday 02/10/2025
Tuesday 07/10/2025
From October 9 2025 to October 10 2025
Monday 13/10/2025
From October 16 2025 to October 17 2025
Tuesday 21/10/2025
From October 23 2025 to October 24 2025
Thursday 30/10/2025


come da programma

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Monsummano Terme Municipal Library was founded in the 1960s at the instigation of the Municipal Administration and some volunteers.

It developed above all as a reading and book lending center for a population in continuous demographic expansion, maintaining even today the characteristics of a place of aggregation and cultural and educational growth of students and ordinary citizens.

It has recently been building up an increasingly rich section of local history.

Overall, the heritage exceeds 44,000 volumes. It has a section dedicated to children and a small newspaper library appreciated by citizens. The headquarters are in the rooms on the ground floor of the ancient Osteria dei Pellegrini, adjacent to those that house, on the second floor of the same historic building, the Historical Archive.

The Historical Archive has long had a paper inventory for the part before the unification of Italy, while for the post-unification part there is a good computerized inventory on this site of 7502 records corresponding to as many archival news.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Closed every Sunday



Monday to Friday: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Saturday: 9.00 - 13.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Grazie al Fondo sociale europeo, si svolgeranno tanti corsi gratuiti rivolti a giovani maggiorenni e adulti presso il Mu.Bi. - Biblioteca 'Giuseppe Giusti'/Museo della Città e del territorio e le altre Biblioteche della Redop, con la collaborazione di enti e associazioni del territorio.

Numero massimo di partecipanti: 12

Le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul sito fseredop.comune.pistoia.it (in caso di difficoltà i richiedenti potranno essere aiutati in presenza dalle bibliotecarie!)

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Wednesday 08/10/2025
Wednesday 15/10/2025
Wednesday 22/10/2025


dalle ore 15 alle ore 17

contacts

Website iscrizioni

costs

Corso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

16 ottobre
attività di lettura dal titolo 'Non sei invisibile. io ti vedo', a cura della bibliotecaria Simona.
L'incontro è rivolto a ragazze e ragazzi da 10 a 13 anni.

17 ottobre
In occasione del Mese dell'Affidamento in Biblioteca si terranno attività di lettura e caccia al tesoro dal titolo 'Storie per accogliere', a cura della bibliotecaria Lisa e dell'equipe del Centro per le famiglie della Valdinievole.
L'incontro è rivolto a bambine e bambini da 6 a 10 anni accompagnati da un adulto.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

From October 16 2025 to October 17 2025


16 ottobre ore 17.30
17 ottobre ore 17:00

costs

Obbligo di prenotazione
I bambini devono essere accompagnati da un adulto

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

L'Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme presenta il ciclo di conferenze, a cura di Guido Guidotti.
Nel primo incontro si parlerà de 'LA CONQUISTA DEL POLO SUD. La tragica spedizione di Robert F. Scott' e nel secondo appuntamento verrà raccontata la 'STORIA DELLA DERIVA DEI CONTINENTI. Montagne, vulcani e terremoti'.

Attorno al 1908 Robert F. Scott prepara una spedizione scientifica con lo scopo di studiare l'Antartide e raggiungere il Polo sud ma, mentre è già in viaggio, in maniera inattesa, riceve un laconico messaggio dal norvegese Roald Amundsen: Vado a sud!
È l'inizio di una gara che si concluderà con la vittoria di Amundsen e la tragica morte, sulla banchisa polare, di Scott e dei suoi quattro coraggiosi compagni.
Di questo si parlerà durante il primo incontro dal titolo LA CONQUISTA DEL POLO SUD.
Nel 1912 il meteorologo tedesco Alfred Wegener pubblica una teoria rivoluzionaria sulla formazione dei continenti e degli oceani, in cui ipotizza che le masse continentali non siano immobili, ma lentamente si spostino sulla superficie della Terra. Al quel tempo deriso, oggi sappiamo che aveva ragione e che è questo movimento crostale a sollevare le montagne, creare nuovi oceani, far nascere vulcani, provocare terremoti.
Nel secondo appuntamento verrà raccontata la STORIA DELLA DERIVA DEI CONTINENTI.
Gli incontri sono rivolti a tutti, adulti e ragazzi, in quanto verrà usato un linguaggio semplice e di facile comprensione, pertanto è consigliato anche alle famiglie.
Guido Guidotti fin dai tempi della scuola elementare è rimasto affascinato dalle Scienze naturali e geologiche. Dopo aver fatto ricerche paleontologiche ha partecipato attivamente alla fondazione del Museo di Geo-paleontologia e Mineralogia di Pescia. Alcuni fossili, da lui trovati, si trovano nelle collezioni dei musei di Firenze e Milano.
Nel 1979 ha fondato l'Associazione Astrofili Valdinievole. In collaborazione con altri ha scritto libri divulgativi di Meteorologia, Microscopia e Paleontologia. Dopo 45 anni di divulgazione di queste materie nelle scuole del territorio, continua l'attività presso l'Osservatorio Astronomico della Montagna Pistoiese e nelle biblioteche della Valdinievole.
Coltiva l'hobby della microscopia, in particolare nell'osservazione di protozooi e piante del Padule di Fucecchio. I suoi filmati vengono messi a disposizione di ricercatori e appassionati di tutto il mondo tramite il gruppo fb Amateur Microscope.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Friday 10/10/2025
Friday 17/10/2025


ore 21.00

contacts

Facebook

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Monday 12 May 2025, at 17.30 , in the Iozzelli Room of the Giuseppe Giusti Library in Monsummano Terme, readings aloud of passages and poems selected from the book From near, no one is far away.
Reflections on the themes: recognizing oneself, respect for others, freedom, justice, belonging, community, damage, repair.
By the librarian Lisa – volunteer at ULEPE in Pistoia.

Monday 16 June 2025, at 5:30 pm , at the Sala Iozzelli of the Giuseppe Giusti Library in Monsummano Terme, readings aloud of passages and poems selected from the book Da vicino nessuno è lontano.
Reflections on the themes: recognizing oneself, respect for others, freedom, justice, belonging, community, damage, repair.
By the librarian Lisa – volunteer at ULEPE in Pistoia.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Monday 15/09/2025
Monday 20/10/2025


5:30 pm

contacts

Phone 0572959500 Biblioteca Giusti

E-Mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it Biblioteca Giusti


Phone 0572959502 Biblioteca Giusti


Phone 0572959503 Biblioteca Giusti


Facebook

costs

ingresso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated