Conferenze a cura di Guido Guidotti - Biblioteca 'Giuseppe Giusti' - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

L'Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme presenta il ciclo di conferenze, a cura di Guido Guidotti.
Nel primo incontro si parlerà de 'LA CONQUISTA DEL POLO SUD. La tragica spedizione di Robert F. Scott' e nel secondo appuntamento verrà raccontata la 'STORIA DELLA DERIVA DEI CONTINENTI. Montagne, vulcani e terremoti'.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Venerdì 10/10/2025
Venerdì 17/10/2025


ore 21.00

RECAPITI

Facebook

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

La Biblioteca Comunale di Monsummano Terme nasce negli anni '60 su impulso dell'Amministrazione Comunale e di alcuni volontari.

Si sviluppa soprattutto come centro di lettura e prestito libri per una popolazione in continua espansione demografica, mantenendo anche oggi le caratteristiche di luogo di aggregazione e crescita culturale e didattica di studenti e semplici cittadini.

È andata costituendo di recente una sempre più ricca sezione di storia locale.

Complessivamente il patrimonio supera i 44.000 volumi. Ha una sezione dedicata ai ragazzi e una piccola emeroteca apprezzata dai cittadini. La sede è nei locali a piano terra dell'antica Osteria dei Pellegrini, adiacenti a quelli che ospitano, al secondo piano del medesimo storico edificio, l'Archivio storico.

L'Archivio storico ha da tempo un inventario sul cartaceo per la parte prima dell'unità d'Italia, mentre per la parte postunitaria esiste in questo sito un buon inventario informatizzato di 7502 record corrispondenti ad altrettante notizie archivistiche.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Chiuso ogni Domenica


Da Lunedì a Venerdì: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Sabato: 9.00 - 13.00

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Ecco a voi il nuovo calendario degli venti di settembre e ottobre con tante iniziative pensate per grandi e piccini!

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Venerdì 05/09/2025
Dal 09/09/2025 al 12/09/2025
Lunedì 15/09/2025
Martedì 23/09/2025
Venerdì 26/09/2025
Giovedì 02/10/2025
Martedì 07/10/2025
Dal 09/10/2025 al 10/10/2025
Lunedì 13/10/2025
Dal 16/10/2025 al 17/10/2025
Martedì 21/10/2025
Dal 23/10/2025 al 24/10/2025
Giovedì 30/10/2025


come da programma

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Attività di lettura a cura della bibliotecaria Lisa.
L'incontro è rivolto a bambine e bambini da 0 a 16 mesi, accompagnati da un adulto.
Si chiede di portare una copertina per fare un pic-nic letterario.
Ogni bambino riceverà un cestino con libri selezionati per la lettura da fare genitore e figli.
Massimo 12 posti disponibili, per esigenze di spazio.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Martedì 07/10/2025


ore 17:00

COSTI

Obbligo di prenotazione
I bambini devono essere accompagnati da un adulto

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Grazie al Fondo sociale europeo, si svolgeranno tanti corsi gratuiti rivolti a giovani maggiorenni e adulti presso il Mu.Bi. - Biblioteca 'Giuseppe Giusti'/Museo della Città e del territorio e le altre Biblioteche della Redop, con la collaborazione di enti e associazioni del territorio.

Numero massimo di partecipanti: 12

Le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul sito fseredop.comune.pistoia.it (in caso di difficoltà i richiedenti potranno essere aiutati in presenza dalle bibliotecarie!)

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Mercoledì 08/10/2025
Mercoledì 15/10/2025
Mercoledì 22/10/2025


dalle ore 15 alle ore 17

RECAPITI

Sito Web iscrizioni

COSTI

Corso gratuito

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Proseguono le letture ad alta voce, a cura della bibliotecaria e volontaria ULEPE Lisa Masini, riflettendo su alcuni brani e poesie tratte dal libro'Da vicino nessuno è lontano', frutto di due laboratori di scrittura, destinati l'uno agli operatori dell'U.L.E.P.E. - Ufficio Locale Esecuzione Penale Esterna, insieme ai loro collaboratori esterni, e l'altro ai cittadini che sono affidati a questo Ufficio per l'esecuzione della loro pena.
I partecipanti agli incontri potranno confrontarsi e riflettere, in maniera molto libera e spontanea, sulle tematiche del #riconoscimento, del rispetto dell'altro, della libertà, della giustizia, dell'appartenenza, della comunità, del danno e della riparazione.
Alle riflessioni personali potranno aggiungersi semplici attività creative volte ad esprimere, attraverso altre modalità rispetto alle parole, sensazioni e stati d'animo.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Lunedì 15/09/2025
Lunedì 13/10/2025


ore 17:30

RECAPITI

Telefono 0572959500 Biblioteca Giusti

E-Mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it Biblioteca Giusti


Telefono 0572959502 Biblioteca Giusti


Telefono 0572959503 Biblioteca Giusti


Facebook

COSTI

ingresso gratuito

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato