Concerto di primavera a San Rocco - Chiesa di San Rocco - San Rocco (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Concerto delle voci bianche del Coro di San Rocco e illustrazione delle opere del Maestro Gino Terreni all'interno della chiesa e sul territorio, domenica 27 aprile 2025, alle ore 21.
Associazione Coro voci bianche di Larciano e Comune di Larciano.
Partecipazione gratuita.
Evento all'interno del calendario Open Week 2025

Share on

where

43.82479°, 10.87645°

Directions

when

Sunday 27/04/2025


ore 21.00

costs

gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La Chiesa di San Rocco è stata costruita nel XIX secolo in stile neo-rinascimentale nel luogo in cui, anni prima, si trovava un oratorio seicentesco.
L'edificio è preceduto da un sagrato con alcuni scalini ed è caratterizzato dalle semplici geometrie,
Sopra il portale una lunetta policroma raffigura l'Annunciazione mentre l'interno è a pianta a croce latina con navata unica.

Share on

where

43.82479°, 10.87645°

Directions

when

Always available

contacts

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

All'interno della chiesa di San Rocco si trovano oggetti e affreschi pregiati e di grande valore. Nell'altare laterale sinistro, in pietra serena vi è raffigurato il cinghiale, simbolo dell'antica comunità di Larciano e nella nicchia è collocata la statua del Santo. Nella nicchia dell'altare laterale destro è collocato un altorilievo in terracotta della Madonna delle Grazie. Sulla cupola centrale si trova l'affresco di S. Maria Assunta. Sopra la porta d'ingresso nella lunetta è stato applicato un mosaico raffigurante l'Annunciazione.

Nell'abside e nella cappellina si trovano due affreschi di P. Graziani raffiguranti Cristo benedicente e l'Ultima Cena. Dello stesso autore sono le formelle della Via Crucis. Si potrà anche ammirare un bellissimo organo costruito secondo i canoni dell'organaria classica e ispirato idealmente a una concezione fonica riconducibile al barocco tedesco. L'organo a trasmissione integralmente meccanica dispone di 40 registri su tre manuali e pedale ed è situato sulla cantoria in controfacciata.

Share on

where

43.82479°, 10.87645°

Directions

when

Always available

contacts

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated