Roberto Fiasella è grafico, pittore, ma soprattutto scultore, e fonde le sue sculture presso le fonderie artistiche di Pietrasanta.
La sua ricerca artistica, come ha scritto il critico Lodovico Gierut, '… si basa principalmente sullo studio del cavallo che ne
diventa l'elemento-guida dell'espressività'. La mostra, che gode del patrocinio del Comune di Pietrasanta, è dedicata proprio all diverse interpretazioni dell'artista di questo superbo animale.
Cenni biografici
Roberto Fiasella, nato a Saint Croix (Svizzera) nel 1972 da genitori italiani, vive a Castelnuovo Magra (SP).
Dopo essersi diplomato al Liceo Artistico 'Artemisia Gentileschi' di Carrara, incontra e conosce lo scultore Jiménez Deredia, nella cui bottega si forma tecnicamente, ampliando altresì la sua formazione culturale verso una visione cosmica dell'esistenza, in cui la materia è in un continuo stato trasmutativo e l'esperienza umana è una fase di coscienza dell'intero ciclo, mentre la morte è un semplice cambio di forma. Nel 2022 vince il Premio Internazionale 'Michelangelo Buonarroti' a Seravezza e nel 2023 tiene mostre personali al Museo 'Ugo Guidi' a Forte dei Marmi e presso il Giardino 'Casa Spezia' a Vezzano Ligure. Partecipa ad alcune collettive, tra cui alla alla Fondazione 'Amedeo Modigliani' a Roma e al Museo 'Ugo Guidi 2' a Massa. Nel 2024 è presente alla collettiva '8 Sguardi d'Autore', Museo d‘Arte e Scienza, Milano ed è inserito nell'Enciclopedia d'Arte Italiana e nel Catalogo dell'Arte Moderna-Editoriale Giorgio Mondadori.
Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private.
where
43.942260°, 10.186170°
Directions
when
From June 29 2024 to July 7 2024
costs
ingresso libero
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions