L'uomo che sognava gli struzzi - Emma Perodi Library - Cerreto Guidi (FI) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Si tratta di un monologo teatrale, scritto da Bepi Vigna, diretto da Giulia D'Agostini e recitato da Fabrizio Passerotti.

E' il racconto di una storia realmente accaduta, una storia sarda, in un'Ogliastra lontana, lontana da tutto, dove la maggior parte delle persone non sapevano nemmeno cosa fosse uno struzzo. In questa poetica cornice, attraverso difficoltà, soddisfazioni e colpi di scena, prenderà il volo il sogno di un piccolo grande uomo, Peppino Meloni, l'uomo che sognava gli struzzi. Una storia che ci insegna come l'ambizione, la passione e la determinazione ci possono portare a realizzare anche il più folle dei sogni.

Share on

where

43.759959°, 10.877435°

Directions

when

Friday 16/12/2022


Ore 21:00

costs

Ingresso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Emma Perodi municipal library has been part of the REANET Cooperation Network since 1996, Libraries along the Elsa and Arno.

The creation of a cooperation network has made it possible to achieve the best possible exploitation of the documentary heritage of the individual participating libraries thanks to operational tools such as the collective catalog and interlibrary loan.

The collective catalog can be consulted at the address reanet.comune.empoli.fi.it where bibliographic data come together in cumulative mode from the individual libraries. In this way, the user of the library can identify the location of the document they want and request a loan from their library or, through it, get it from one of the libraries belonging to the network.

The local section of the library is very important for documentation and research on the territory. This collects various types of publications on Cerreto Guidi and its territory and on people and figures related to the city in various ways. A particular space is given to the documentation of our rich artistic heritage and to the collections of works and artefacts that enrich the Medici Villa.

The library also holds three other collections: the 'Perodi Fund' which collects books and articles on the writer from Cerreto, a small collection on Santi Saccenti and the 'Adriano Prosperi Fund' which offers a bibliography of the historian's works, many of his monographs and above all a large collection of extracts and articles.

The Emma Perodi library is also involved in the creation of promotional events for children and teenagers through reading aloud meetings and theatrical animations and educational activities aimed at adults, while on the occasion of particular projects or initiatives, showcases of new books are set up.

Share on

where

43.759959°, 10.877435°

Directions

when

Closed every Sunday


Monday: 09:00 - 13:00
Tuesday: 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Wednesday: 09:00 - 13:00
Thursday: 09:00 - 13:00, 15:00 - 19 : 00
Friday: 09:00 - 13:00
Saturday: 09:00 - 13:00
Sunday: Closed

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Sabato 18 marzo è in programma presso la Biblioteca 'Emma Perodi' di Cerreto Guidi un'importante iniziativa, alle ore 15,00.

Inaugurazione mostra 'Francesco e Chiara, una scelta di libertà lunga 800 anni'

Share on

where

43.759959°, 10.877435°

Directions

when

From March 18 2023 to March 29 2023


Sabato 18 marzo ore 15:00 inaugurazione

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Venerdì 24 Marzo alle ore 21.00 è in programma nei locali della Biblioteca 'Emma Perodi', la presentazione della nuova edizione del libro di Ceseri Frullani da Cerreto Guidi 'Gli avvenimenti del lago di Fucecchio e modo del suo governo' a cura di Anna Corsi e Adriano Prosperi.
Interverrà il Sindaco Simona Rossetti.

Share on

Laboratorio per bambini

Sabato 25 marzo, alle ore 17.30, in Biblioteca, al termine della Fiaba Sonora 'Stramba', si terrà un'iniziativa prevista nell'ambito del progetto regionale per la 'Festa della Toscana' predisposto dall'Associazione nazionale 'Città dei Presepi', di cui il Comune di Cerreto Guidi fa parte, e incentrato su San Francesco e Santa Chiara, protagonisti esemplari di una storia di coraggio e amicizia.
Dopo una breve presentazione del progetto, verrà dato ampio spazio ad un laboratorio per bambine e bambini, a partire dal libro 'Francesco e Chiara. Una storia di coraggio, natura e amicizia' pubblicato da Federighi Editore.
Saranno presenti le curatrici del volume Valentina Orlando, autrice dei testi, e Celina Elmi, illustratrice del volume.

Share on

Non perdetevi il nuovo evento in programma!
A cura di Le Foyer, nell'ambito delle FIABE SONORE andrà in scena 'Stramba'.
Per bambini dai 3 ai 10 anni.

Share on

where

43.759959°, 10.877435°

Directions

when

Saturday 25/03/2023


Ore 16:30

costs

Ingresso libero e gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated