Biblioteca Emma Perodi - Cerreto Guidi (FI) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

La biblioteca comunale Emma Perodi dal 1996 fa parte della Rete di Cooperazione REANET, Biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno.

La creazione di una rete di cooperazione ha permesso di realizzare al meglio la valorizzazione del patrimonio documentario delle singole biblioteche aderenti grazie a strumenti operativi come il catalogo collettivo e il prestito interbibliotecario.

Il catalogo collettivo è consultabile all'indirizzo reanet.comune.empoli.fi.it dove confluiscono dalle singole biblioteche i dati bibliografici in modalità cumulata. L'utente della biblioteca può in questo modo individuare la collocazione del documento che desidera e richiedere il prestito alla propria biblioteca oppure, tramite essa, farlo arrivare da una delle biblioteche aderenti alla rete.

Molto importante per la documentazione e la ricerca sul territorio è la sezione locale della biblioteca. Questa raccoglie vari tipi di pubblicazioni su Cerreto Guidi e il suo territorio e su persone e personaggi a vario titolo legati alla città. Particolare spazio viene dato alla documentazione del nostro ricco patrimonio artistico ed alle collezioni di opere e manufatti che arricchiscono la Villa medicea.

La biblioteca conserva poi altri tre fondi: il 'Fondo Perodi' che raccoglie libri e articoli sulla scrittrice cerretese, un piccolo fondo su Santi Saccenti e il 'Fondo Adriano Prosperi' che propone una bibliografia delle opere dello storico, molte delle sue monografie e soprattutto una cospicua raccolta di estratti ed articoli.

La biblioteca Emma Perodi è impegnata anche nella realizzazione di eventi di promozione per bambini e ragazzi mediante incontri di lettura ad alta voce ed animazioni teatrali e in attività educative rivolte agli adulti, mentre in occasione di progetti od iniziative particolari si allestiscono vetrine di novità librarie.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.759959°, 10.877435°

Indicazioni stradali

QUANDO

Chiuso ogni Domenica


Lunedì: 09:00 - 13:00
Martedì: 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00
Giovedì: 09:00 - 13:00, 15:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 13:00
Sabato: 09:00 - 13:00
Domenica: Chiuso

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Il programma delle iniziative promosse a Cerreto Guidi, nell'ambito del progetto LEGGERE FUORI.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.759959°, 10.877435°

Indicazioni stradali

QUANDO

Venerdì 17/10/2025
Domenica 19/10/2025
Sabato 08/11/2025
Sabato 22/11/2025
Martedì 25/11/2025
Sabato 06/12/2025
Sabato 27/12/2025


come da programma

RECAPITI

Telefono 0571906219 info bliblioteca

Telefono 0571906224 info biblioteca

Telefono 0571906225 ufficio cultura

Sito Web

Facebook

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Si terrà martedì 21 ottobre, in biblioteca, dalle ore 19,30 alle ore 21,30, su iniziativa del Gruppo Culturale dell'Associazione 'Scuola in Natura' e con il patrocinio del Comune di Cerreto Guidi, l'incontro con l'ingegner Giorgio Capellani, sul tema: 'L'importanza del ruolo del padre nell'educazione dell'animo'.
L'ingegnere Giorgio Capellani è esperto di Tecnologie informatiche e insegnante Waldorf.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.759959°, 10.877435°

Indicazioni stradali

QUANDO

Martedì 21/10/2025


dalle ore 19,30 alle ore 21,30,

RECAPITI

Cellulare 3774938556 Elisa info e prenotazioni

E-Mail eventiinnatura@gmail.com

Sito Web

Facebook

COSTI

prenotazione

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato