Visioni - Esposizioni d'arte all'ex Oratorio della Vergine Assunta - Virgin Mary's oratory - Serravalle Pistoiese (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Visione è il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere. Soprattutto oggi, in un mondo costantemente accelerato e ricco di spunti diversi, la capacità di vedere oltre le cose è sempre più rara. L'arte contemporanea torna a Serravalle con un ciclo di mostre, che vedrà protagonisti artisti del territorio, chiamati ad illustrare le loro 'Visioni' nella magnifica cornice dell'ex Oratorio della Vergine Assunta.

Il contrasto tra gli affreschi, riconducibili alla fine del ‘300, e le opere di Filippo Basetti, Stefano Di Cecio, Laura Corre, Andrea Arcari e Giusy Versace saprà fornire suggestioni agli appassionati ma anche a chi si avvicina per la prima volta all'arte contemporanea.

Un ciclo di esposizioni, della durata di un anno, che andrà ad integrare l'offerta culturale proposta con la visita del Borgo. Ad inaugurarlo sarà il fotografo, visual artist e videomaker pistoiese Filippo Basetti, con ‘CovidCity', un'audace riflessione degli ultimi anni trascorsi in isolamento.

'L'Oratorio di Serravalle Pistoiese – afferma l'Assessore alla Cultura Ilaria Gargini – vivrà un anno intenso, grazie al ciclo di mostre pensate da Filippo Basetti, che con ‘CovidCity' regalerà ai visitatori la visione di cinque artisti. Sono felice e soddisfatta di ciò, vi aspettiamo numerosi a Serravalle.'

Questi gli appuntamenti previsti:

30 Ottobre – 3 Dicembre ‘CovidCity' di Filippo Basetti
www.qualcosadafare.it/30558

14 Gennaio – 18 Febbraio ‘Fiorentina' di Stefano Di Cecio
www.qualcosadafare.it/30826
www.qualcosadafare.it/30878

4 Marzo – 8 Aprile ‘The Loot' di Andrea Arcari
www.qualcosadafare.it/30955

22 Aprile – 27 Maggio ‘Interno Donna' di Laura Corre
www.qualcosadafare.it/31139

9 Settembre – 14 Ottobre ‘Contemporanei punti di vista' di Giusy Versace

Share on

where

43.906130°, 10.833380°

Directions

when

From April 22 2023 to May 27 2023
From September 9 2023 to October 14 2023


Apertura al pubblico nell'orario dell'Ufficio Informazioni Turistiche.

contacts

Prenotazioni e informazioni Ufficio Cultura

Telefono 0573917204

E-Mail cultura@comune.serravalle-pistoiese.pt.it

costs

Ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The oratory is a masterpiece realized at the end of the XIV century. The local people named it 'house of pictures', because of the remains of some wall paintings. After the 1789, the bishop of Pistoia, Scipione de' Ricci, ordered that many churches and oratories were abolished. So, the oratory became a private house: it was divided into two floors and the wall paintings were put under the parget. These ones were discovered at the end of the '80 and they began to be restored five years later.
Now we can see most of the wall paintings which covered the walls of the oratory: they represented the Final Judgement and the Passion of Jesus.
The structure is now used for weddings, conferences, concerts and exhibitions.

Share on

where

43.906130°, 10.833380°

Directions

when

Only available upon reservation


To visit the oratory ask to the Tourist Information

costs

Free Entrance

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated