Champagne per tutti - The roof establishment - Montecatini Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, dalle ore 15 alle 21, presso lo Stabilimento Termale Tettuccio, scoprite l'evento Champagne per tutti.
Durante le due giornate, appassionati e operatori del settore avranno l'opportunità di partecipare a una degustazione di champagne proveniente da produttori francesi indipendenti. Sarà inoltre possibile scoprire prodotti artigianali di vignerons indipendenti, altrimenti non reperibili sul mercato italiano.
L'evento prevede anche masterclass gratuite, condotte dall'Associazione Italiana Sommelier, intrattenimento musicale e performance artistiche.
Evento all'interno dell'Open Week 2025.

Share on

where

c/o Stabilimento Terme Tettuccio

43.88718°, 10.77622°

Directions

when

From April 26 2025 to April 27 2025


dalle 15.00 alle 21.00

contacts

E-Mail info@champagnepertutti.it Associazione Ricreativa Culturale Champagne per Tutti

Website


Website biglietti

costs

Contributo: a partire da € 20
Acquista la prevendita on line.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Tettuccio spa represents Montecatini for its splendor, beauty and grandeur, and is considered one of the most beautiful spas in Europe thanks also to its beautiful travertine facade, taken from the nearby quarries of Monsummano Terme.
Inside, the Liberty style, typical of the early twentieth century, prevails, in addition to the fusion of architectural themes deriving from the ancient Greeks.

What characterizes the center is the water that flows from its fountain, which is located at the entrance and flows into the large basin.

The allegorical symbols such as the shell, the wave, the seahorse, the fish scales and the two powerful alligators in cast bronze represent, in an allegorical key, Fertility and Strength, but they also want to remember that once the Baths of Montecatini were surrounded by marshes, which were reclaimed and from which the spa was discovered.

One of the halls that fascinates for its architecture and materials used is certainly the Portuguese Hall, built entirely of laminated wood in the shape of a branched tree.
Everything is immersed in an extraordinary park, which envelops the Tettuccio and makes it a pearl in its shell.

At the top on the right are the Terme Regina, a small building in travertine and marble where once there was the water supply and related services.

Terme Tettuccio is your destination if you suffer from: Constipation Diabetes High cholesterol Uric acid, lipid and carbohydrate metabolism disorders Liver diseases Stomach and intestinal diseases.

Share on

where

Piazzale Domenico Giusti, 71

Toscana

43.888173°, 10.776783°

Directions

when

Always available



Monday to Friday from 8.00 to 13.00
Saturday, Sunday and holidays from 8.00 to 13.00 and from 15.00 to 18.00

Sightseeing Tours
Monday to Friday from 11am to 1pm
Saturday, Sunday and public holidays from 11am to 1pm and from 3pm to 6pm

Guided tours by reservation (for groups of 5 people) by calling 05727781 or writing to info@termemontecatini.it

Establishment opening hours
www.termemontecatini.it/orari-di-apertura/

Pool opening hours
www.termemontecatini.it/orari-piscina/

contacts

Phone 05727781

Website

Facebook

E-Mail info@termemontecatini.it

WhatsApp 3346649087

costs

Entrance fee for tourist visit 6 euros

www.termemontecatini.it/listino-prezzi/

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

All'interno del suggestivo complesso delle Terme Tettuccio, continuano gli appuntamenti della rassegna Acqua in bocca, ma non troppo.

Sabato 3 maggio 2025, alle 16, Paolo Ruffini, insieme a Alberto Lapenna, presenta il libro Benito, presente!
La rassegna Acqua in bocca, ma non troppo, giunta alla sua VIII edizione, è patrocinata dall'Assessorato alla cultura di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga.

Sabato 10 maggio 2025, alle 20.30, serata Mia Martini… e ancora canto, X edizione del Mia Martini Festival: una serata con artisti e testimoni, video d'archivio ed esibizioni live.
Direzione artistica del giornalista e scrittore Ciro Castaldo, con la supervisione di Gianna Albini Bigazzi, moglie dell'autore e produttore discografico Giancarlo Bigazzi.

Domenica 11 maggio, alle ore 10, mostra di vinili e memorabilia di Mia Martini che rimarrà aperta al pubblico fino alla sera del giorno successivo.

Lunedì 12 maggio, alle ore 18, Ciro Castaldo dialogherà con la sorella di Mia Martini, Olivia Berté e Gianna Albini Bigazzi.

Sabato 17 maggio, ore 17, incontro Nadia Toffa e il suo esempio di vita. Intervengono Margherita Toffa, mamma di Nadia e Mauro Valentini, autori del libro Non perder tempo a piangere (Solferino Editore).

Domenica 18 maggio alle ore 17, incontro Anatomia di un mistero. La storia dimenticata di Alda Albini. Intervengono il Generale Luciano Garofano e Mauro Valentini, autori del libro Alda Albini (Armando editore).

Sabato 24 maggio alle ore 17, Alessandro Goldoni e Luca Liguori presentano il libro Caro Luca ti scrivo (Minerva editore), l'epistolario di Luca Liguori e Luca Goldoni.

Giovedì 29 maggio alle ore 16, ospite Marina Baldi, genetista forense esperta di analisi della scena del crimine.

Share on

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated