Stabilimento il tettuccio - Montecatini Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Lo stabilimento termale il Tettuccio rappresenta Montecatini per il suo splendore, bellezza ed imponenza, ed è considerato uno tra i centri termali più belli d'Europa grazie anche alla bellissima facciata in travertino, tratto dalle vicine cave di Monsummano Terme.
Al suo interno prevale lo stile Liberty, tipico dei primi del Novecento, oltre alla fusione di temi architettonici derivanti dagli antichi Greci.

Ciò che caratterizza il centro è l'acqua che sgorga dalla sua fontana, che si trova all'ingresso e che defluisce nella grande vasca.

I simboli allegorici come la conchiglia, l'onda, il cavalluccio marino, le squame del pesce ed i due possenti alligatori in bronzo fuso rappresentano, in chiave allegorica, la Fecondità e la Forza, ma vogliono anche ricordare che un tempo i Bagni di Montecatini erano circondati da paludi, che furono bonificate e da cui si scoprirono le terme.

Uno dei saloni che affascina per la sua architettura e materiale usato è sicuramente il Salone Portoghesi, interamente costruito in legno lamellare a forma di albero ramificato.
Tutto è immerso in un parco straordinario, che avvolge il Tettuccio e lo rende una perla nella sua conchiglia.

Sulla sommità di destra ci sono le Terme Regina, palazzina in travertino e marmo dove una volta c'era la mescita delle acque e relativi servizi.

Le Terme Tettuccio sono la vostra destinazione se soffrite di: Stipsi Diabete Colesterolo alto Dismetabolismi dell'acido urico, dei lipidi e dei glucidi, Patologie del fegato, Patologie dello stomaco e dell'intestino.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazzale Domenico Giusti, 71

Toscana

43.888173°, 10.776783°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00
Sabato, domenica e festivi dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Visite Turistiche
Da lunedì a venerdì dalle ore 11 alle ore 13
Sabato, domenica e festivi dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18

Visite guidate su prenotazione (al raggiungimento di 5 persone) telefonando al numero 05727781 oppure scrivendo a info@termemontecatini.it

Orari stabilimenti
www.termemontecatini.it/orari-di-apertura/

Orari piscina
www.termemontecatini.it/orari-piscina/

RECAPITI

Telefono 05727781

Sito Web

Facebook

E-Mail info@termemontecatini.it

WhatsApp 3346649087

COSTI

Ingresso visita turistica 6 euro

www.termemontecatini.it/listino-prezzi/

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Fino al 24 ottobre le Terme Tettuccio si trasformano in un teatro a cielo aperto per ospitare la 27esima edizione del Montecatini Opera Festival!
Un viaggio musicale tra le grandi arie d'opera e omaggi indimenticabili in una location Patrimonio UNESCO
Scopri tutte le date della stagione 2025

Prevendita biglietti presso le Terme Tettuccio, nei 3 giorni precedenti ogni concerto, con orario 10-12, e nel giorno del concerto, a partire dalle 18

26 settembre
Concerto del soprano Laura Alì 'Fiori dalle steppe'. Un'interprete dotata di grazia ed eleganza, nonché di una tecnica solida e raffinata.
Laura Alì soprano
Alberto Profeta tenore
Orchestra Montecatini Opera Festival
Stefano Seghedoni direttore
Musiche di Verdi, Bizet Puccini, Shostakovich, Lehár, Leoncavallo, De Curtis

3 ottobre
Concerto A Night at the Opera. Opera lirica e architettura: due gioielli italiani Patrimonio dell'Umanità.
L'Italia è universalmente riconosciuta come la patria dell'opera lirica. Per oltre quattro secoli, quest'arte ha affascinato il pubblico di tutto il mondo con la sua bellezza melodica e la sua intensità emotiva, capace di generare emozioni profonde e condivisibili da tutti.
Con:
Patrizia Cigna – soprano
Nicola Simone Mugnaini – tenore
Gian Luca Pasolini – tenore
Mirco Roverelli – pianoforte
Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Cardillo, De Curtis, Mancini.

10 ottobre
Le regine della notte in concerto.
Un concerto raffinato e coinvolgente con un trio di giovani e straordinarie interpreti: due soprani e un mezzosoprano, tutte con brillanti carriere internazionali alle spalle. Un viaggio musicale tra eleganza, armonie seducenti e un repertorio capace di affascinare ogni tipo di pubblico.
In programma musiche di Verdi, Mozart, Puccini, Bizet, Offenbach, Arlen, Gershwin, Mancini.
Interpreti:
Antonella Biondo – soprano
Alessandra Meozzi – soprano
Eleonora Filipponi – mezzosoprano
Chiara Mariani – pianoforte


24 ottobre
The best of opera and more
Dal melodramma ai grandi classici della canzone napoletana, agli indimenticabili temi musicali del grande schermo: una selezione di autentici capolavori per un amore senza tempo.
Alessandra Meozzi – soprano
Alessandro Goldoni – tenore
Lorenzo Battagion – baritono
Massimo Salotti – pianoforte
Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, Lehár, Di Capua.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazzale Domenico Giusti, 71

Toscana

43.888173°, 10.776783°

Indicazioni stradali

QUANDO

Venerdì 19/09/2025
Venerdì 26/09/2025
Venerdì 03/10/2025
Venerdì 10/10/2025
Venerdì 17/10/2025
Venerdì 24/10/2025


Ore 21:15

RECAPITI

Sito Web

Cellulare 3349210819 info e prevendita biglietti

E-Mail info@montecatinioperafestival.it


Sito Web

Sito Web

Sito Web


Sito Web

Sito Web

Sito Web


Sito Web


Sito Web


Sito Web

Sito Web

COSTI

Prevendita biglietti presso le Terme Tettuccio, nei 3 giorni precedenti ogni concerto, con orario 10-12, e nel giorno del concerto, a partire dalle 18.

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

All'interno del suggestivo complesso delle Terme Tettuccio, continuano gli appuntamenti della rassegna Acqua in bocca, ma non troppo.

SABATO 13 SETTEMBRE ORE 17
Franco Cardini e Riccardo Nencini presentano La deriva dell'Occidente.
Conduce gli incontri la direttrice editoriale Simona Peselli. La rassegna è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga.

SABATO 20 SETTEMBRE ORE 17
Aurelio Amendola e Oreste Ruggiero presentano Da Michelangelo a Marino Marini.
Conduce gli incontri la direttrice editoriale Simona Peselli. La rassegna è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga

SABATO 27 SETTEMBRE ORE 17
Pierfrancesco De Robertis interviene in occasione del centenario della scomparsa di Anna Kuliscioff.
Conduce gli incontri la direttrice editoriale Simona Peselli. La rassegna è patrocinata dall'assessorato alla cultura del Comune di Montecatini Terme e sostenuta da Esselunga

SABATO 4 OTTOBRE ORE 17
FABIO ZUFFANTI. Sacra Sinfonia. Tutta la storia di FRANCO BATTIATO.

SABATO 11 OTTOBRE ORE 17
CRISTINA OBBER presenta 'L'Orco in cameretta'.

SABATO 18 OTTOBRE ORE 16
VIRGINIA CIARAVOLO presentai il libro 'Femminicidi giovanili senza scampo'.
'Giovani e Assassini'. La storia di Michelle Causo.

CONDIVIDI SU

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato