Sede del Museo Civico
Il Palazzo imponente, di origine settecentesca, si trova di fronte alla Collegiata dei Santi Stefano e Niccolao. Un tempo raggiungeva la Piazza degli Obizzi, ma successivamente una porzione (secondo Enrico Coturri) era stata acquistata da un ramo della famiglia Cecchi, che ne avevano fatto un bel palazzo autonomo. Era questa la situazione documentata (come si può vedere nella riproduzione) anche dal Catasto di Pescia del 1873, quando era ancora in vita il Senatore del Regno Leopoldo Galeotti, uomo di legge e politico importante sia nella Toscana Granducale che nelle fasi dell'unificazione ed anche nei primi due decenni del Regno d'Italia e quando la morte lo raggiunse nel 1884, da cittadino benemerito quale era, lasciò tutti i suoi beni al Comune, permettendo la costituzione di un' 'Opera Pia Galeotti' (che ancor oggi ha sede nel Palazzo e assiste tra l'altro studenti con borse di studio) e la organizzazione nei vasti locali del Palazzo sia della Biblioteca Comunale, sia di un Museo Civico-Pinacoteca con varie raccolte ed opere d'arte provenienti anche da enti religiosi soppressi, donazioni e prestiti.
where
43.904730°, 10.688000°
Directions
when
Only available upon reservation
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions