

Un'area collinare che offre interessi storici (estrazione del calcare) e naturalistici (macchia mediterranea e chirotterofauna).
Poggio alla Guardia è un ambiente collinare di grande interesse, con notevoli punti panoramici, per il quale è stata proposta dal Comune di Pieve a Nievole l'istituzione di un'Area Naturale Protetta.
Per l'esposizione, gli affioramenti di rocce calcaree e un uso del suolo limitato questa collina si presenta molto diversa rispetto agli altri rilievi circostanti; una copertura arborea quasi immacolata la rende davvero preziosa da un punto di vista naturalistico.
La cartellonistica lungo il percorso, predisposta dal Comune di Pieve a Nievole, documenta anche altre peculiarità naturalistiche legate soprattutto alla Chirotterofauna (pipistrelli) che trova sul Poggio alla Guardia importanti rifugi invernali nelle cave; la presenza di queste testimonia anche una attività storica di estrazione del calcare.
Inoltre nel periodo primaverile fioriscono a Poggio alla Guardia orchidee spontanee e altre interessanti specie erbacee.
![]() | Duration | 1:04 ORE (5 Km/h) |
![]() | Total Length | 5,3 KM |
![]() | Road surface | sterrato-asfaltato |
![]() | Difficulty | facile |
![]() | Technique | ★★☆☆☆ |
![]() | Physical effort | ★★☆☆☆ |
![]() | Liking | ★★★☆☆ |
![]() | Landscape | ★★★☆☆ |

where
c/o Piazzale antistante la scuola media
43.883893°, 10.799560°
Directions
when
Always available
contacts
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions