La villa Paolina (o palazzo Paolina) è un edificio storico, situato nella città di Viareggio, appartenuto a Paolina Bonaparte, sorella di Napoleone.
La villa fu costruita nel 1822 in riva al mare davanti al luogo (ora divenuto piazza Shelley) dove, secondo la leggenda, il mare restituì il corpo del poeta Percy Bysshe Shelley, morto a Viareggio quello stesso anno a seguito di un naufragio; Paolina amava molto le sue poesie e, si dice, che abbia scelto il luogo di costruzione proprio per questo motivo oltre che per la vicinanza con il mare.
La villa, chiamata anche 'Il rifugio di Venere', venne abitata dalla principessa immediatamente dopo la sua costruzione per poter vivere vicino all'uomo che amava, il musicista Giovanni Pacini. Luogo di ritiro di Paolina dopo la morte del fratello Napoleone, fu un luogo di cultura in quanto la principessa amava circondarsi di artisti e musicisti.
La villa, che con l'espandersi della città nel corso del tempo è divenuta ormai parte integrante di essa, è stata riaperta al pubblico dopo i restauri e ospita i 'Civici musei di Villa Paolina' e la pinacoteca dedicata all'arte contemporanea.
where
43.86826°, 10.246095°
Directions
costs
Biglietti:
- interi € 3,00
- ridotti € 2,00
- ingresso gratuito: ragazzi fino a quattordici anni, scolaresche, insegnanti ed oltre 65 anni.
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions