Camogli - Camogli (GE) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Nel ripido e verdissimo anfiteatro naturale, tra gli ulivi e i pini marittimi del Golfo Paradiso, sulla riva è Camogli.

Il porticciolo con le sue barche variopinte, la palazzata multicolore delle case arrampicate, una tradizione marinara che è ancora viva, l'allegria della sagra del pesce: così ci si ricorda della 'Città dei Mille Bianchi Velieri' e se ne sente la nostalgia quando si è lontani.

Il Centro storico si sviluppa intorno al porto, con la Chiesa Parrocchiale, il Castello del Dragone sull'antica 'Isola' (o 'il Giorgio' com'è chiamata affettuosamente), e le belle case decorate. La terrazza del Castello offre un'incantevole vista sul porto e sulle viuzze della vecchia Camogli.

Ed è nei 'carruggi' in prossimità del porto che si incontra spesso l'immagine della Vergine, alla quale i camogliesi, nei secoli, si sono sempre rivolti invocando protezione per i loro cari lontani sul mare.

Dall porticciolo, affollato dalle barche dei pescatori e dai battelli turistici che solcano le acque alla volta di S.Fruttuoso, ha inizio la passeggiata a mare. E' via Garibaldi, con i suoi molteplici bar e ristoranti dove sostare per sorseggiare un caffè o assaggiare la cucina ligure contemplando il luccichio del mare.

L'ORIGINE DEL NOME
Le ipotesi sono numerose: quelle più fantasiose e meno credibili fanno derivare la parola dal genovese 'Cà a muggi' (case a mucchi) o 'Cà de mogee' (casa delle mogli - quelle dei pescatori e marinai in attesa del ritorno del marito).

Tra le più accreditate sono quelle che fanno derivare il vocabolo da 'Camulio' o 'Camulo', nome attribuito a Marte dai Sabini ed Etruschi o da Camolio, divinità solare gallo-celtica.

LO STEMMA DI CAMOGLI
Nel 1877 Camogli, per decreto di Re Vittorio Emanuele II, Camogli diventa 'Città' e acquisisce il diritto di utilizzare lo stemma araldico.
Così viene descritto ufficialmente:'.. d'azzurro, alla nave antica, a tre vele latine, vogante sopra il mare di verde fluttuoso argento, verso una torre d'oro...'

Testo ripreso dal sito www.camogli.it

Share on

where

Camogli

Genova

Liguria

44.354279°, 9.149817°

Directions

when

Sempre disponibile

contacts

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated