Settimana contro la violenza di genere - Biblioteca 'Giuseppe Giusti' - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

L'Associazione Anna Maria Marino da sempre in prima linea contro la violenza sulle donne, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Monsummano Terme.
L'importante manifestazione annuale nasce e si sviluppa con la finalità, fondamentale, di sensibilizzare l'opinione pubblica su un'emergenza sociale che oggi più mai sembra purtroppo non trovare soluzione.
Appuntamenti per tutte le fasce di età ospitati nei luoghi simbolo della cultura di Monsummano Terme, dal Teatro Yves Montand alla Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti, dal Museo di Arte Contemporanea e del Novecento all'Oratorio San Carlo.
Anche quest'anno un programma ricchissimo: conferenze, spettacoli, presentazioni di libri e mostre.
Una manifestazione collettiva per educare, un'occasione di riflessione e formazione preziosa e importante ... per dire NO tutti insieme alla violenza di genere.

CONDIVIDI SU

DOVE

c/o Sala Polivalente Chieda de Le Case

43.859550°, 10.811070°

Indicazioni stradali

QUANDO

Dal 21/11/2025 al 29/11/2025
Chiuso il 24/11/2025
Chiuso il 26/11/2025


come da programma

COSTI

Gli ingressi agli eventi sono liberi e gratuiti

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

La Biblioteca Comunale di Monsummano Terme nasce negli anni '60 su impulso dell'Amministrazione Comunale e di alcuni volontari.

Si sviluppa soprattutto come centro di lettura e prestito libri per una popolazione in continua espansione demografica, mantenendo anche oggi le caratteristiche di luogo di aggregazione e crescita culturale e didattica di studenti e semplici cittadini.

È andata costituendo di recente una sempre più ricca sezione di storia locale.

Complessivamente il patrimonio supera i 44.000 volumi. Ha una sezione dedicata ai ragazzi e una piccola emeroteca apprezzata dai cittadini. La sede è nei locali a piano terra dell'antica Osteria dei Pellegrini, adiacenti a quelli che ospitano, al secondo piano del medesimo storico edificio, l'Archivio storico.

L'Archivio storico ha da tempo un inventario sul cartaceo per la parte prima dell'unità d'Italia, mentre per la parte postunitaria esiste in questo sito un buon inventario informatizzato di 7502 record corrispondenti ad altrettante notizie archivistiche.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Chiuso ogni Domenica


Da Lunedì a Venerdì: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Sabato: 9.00 - 13.00

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro 'LE MISSIONI DI SORELLA ROSILDE' di Rosilde Breschi e Susanna Daniele. Insieme alle autrici, presenterà il racconto Roberta Carboni

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Mercoledì 19/11/2025


ore 17.30

RECAPITI

Facebook

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Ecco a voi il nuovo calendario degli venti di novembre e dicembre con tante iniziative pensate per grandi e piccini!

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Giovedì 30/10/2025
Dal 05/11/2025 al 07/11/2025
Dal 10/11/2025 al 14/11/2025
Dal 19/11/2025 al 21/11/2025
Venerdì 28/11/2025
Dal 02/12/2025 al 05/12/2025
Dal 10/12/2025 al 11/12/2025
Lunedì 15/12/2025
Dal 18/12/2025 al 19/12/2025


come da programma

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

attività di lettura in lingua italiana e albanese, a cura della volontaria Elfrida e della bibliotecaria Lisa, in occasione del giorno dell'Indipendenza dell'Albania.
L'incontro è rivolto a bambine e bambini da 4 a 8 anni, accompagnati da un adulto.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Venerdì 21/11/2025


come da programma

COSTI

Obbligo di prenotazione
I bambini devono essere accompagnati da un adulto

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Giovedì al Planetario

Ricordando Alessandro Pieri 25 anni dopo
DOMENICHE AL PLANETARIO
Domenica 26 ottobre 2025 alle 16:00 apriremo le DOMENICHE AL PLANETARIO, ma quest'anno con una novità importante... a seguito di questa conferenza, prima dell'edizione 2025-2026, ci sarà l'INAUGURAZIONE di una MOSTRA DI ASTRONOMIA a nostra cura e dedicata ad Alessandro Pieri, l'Astrofilo cui la nostra Associazione deve il nome e molto più. Infine, ci sarà la lezione sotto il Planetario.
Segnatevi la data
domenica 26 ottobre alle 16:00
a Monsummano Terme presso
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti
Museo della Città e del Territorio
L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero. È obbligatorio prenotare il Planetario.
Vi aspettiamo tutti!
Pubblicheremo presto il programma completo delle Domeniche al Planetario 2025-2026 con tutte le conferenze.
Porteremo come sempre i numeri del nostro Giornalino di Astronomia - se vi fa piacere sostenere le nostre attività, con un contributo di 5€ potrete averne una copia. Vi ringraziamo per il supporto. Gli ultimi che abbiamo pubblicato sono il fascicolo sull'Eclisse Totale di Luna del 7 settembre 2025, in omaggio per chi prende una copia, e il numero 4.

Tornano le Domeniche al Planetario 2025/2026, ma quest'anno con una novità importante. Al termine della conferenza nella Sala Iozzelli della Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti si terrà l'inaugurazione di una Mostra di Astronimia a cura dell'Associazione Astrofili della Valdinievole, dedicata ad Alessandro Pieri, a cui l'Associazione deve il nome. A seguire si svolgerà la lezione sotto il Planetario al Museo della Città e del Territorio
L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero. È obbligatorio prenotare il Planetario.

Programma :
26/10/2025 – INAUGURAZIONE MOSTRA SU ALESSANDRO PIERI
09/11/2025 – EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI NELLA STORIA
Relatore: Franco Canepari
23/11/2025 – METEORITI: LA GEOLOGIA DEI SASSI DAL CIELO
Relatore: Lorenzo Barni
14/12/2025 – DA DOVE ARRIVANO LE COMETE?
Relatrice: Cecilia Bencini
11/01/2026 – SOGNI DI ASTRONOMIA, VISIONI DI FANTASCIENZA
Relatore: Marco Meucci
25/01/2026 – BUCHI NERI GALATTICI
Relatore: Renzo Grassi
08/02/2026 – CHARLES DARWIN, IL NATURALISTA IMPERTINENTE
Relatore: Franco Canepari
22/02/2026 – UN VIAGGIO TRA I MITI DEL CIELO
Relatrice: Fulvia Bechini
15/03/2026 – ASPETTANDO L'ECLISSI SOLARE DEL 12/08/26
Relatore: Massimo Macucci

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Domenica 26/10/2025
Domenica 09/11/2025
Domenica 23/11/2025
Domenica 14/12/2025
Domenica 11/01/2026
Domenica 25/01/2026
Domenica 08/02/2026
Domenica 22/02/2026
Domenica 15/03/2026


ore 16.00

COSTI

L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro 'L'IMMONDA' – Badiglione Editore di Esther Diana. Insieme all'autrice, presenterà il romanzo la prof.ssa Chiara Cecchi dell'I.T.S. 'F. Forti' di Monsummano Terme.
Un libro che ogni donna, ma soprattutto ogni uomo, dovrebbe leggere.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Giovedì 27/11/2025


ore 16.00

RECAPITI

Facebook

Facebook

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Vi ricordiamo l'incontro alle ore 17.30, a cura della bibliotecaria e volontaria ULEPE Lisa, per confrontarsi attraverso letture e riflessioni condivise.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Indicazioni stradali

QUANDO

Lunedì 10/11/2025
Lunedì 15/12/2025


ore 17:30

RECAPITI

Telefono 0572959500 Biblioteca Giusti

E-Mail biblioteca@comune.monsummano-terme.pt.it Biblioteca Giusti


Telefono 0572959502 Biblioteca Giusti


Telefono 0572959503 Biblioteca Giusti


Facebook

COSTI

ingresso gratuito

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato