Nel contesto del Festival 'I Musei del Sorriso 2025', organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Simonetta Puccini propone un appuntamento speciale dedicato al dialogo tra poesia e musica: 'Puccini, Pascoli, Caselli – Un triangolo culturale tra poesia e musica'.
L'incontro, a cura di Sara Moscardini, con la partecipazione del pianista Massimo Salotti e del soprano Alessandra Meozzi, ci accompagna in un viaggio tra parole e note, raccontando il legame – complesso e affascinante – tra Giacomo Puccini e Giovanni Pascoli.
'Io leggo Pascoli e mi beo – sono bellissime queste sue espansioni che sanno di verde di rii, di stalle e d'uccelli…', scriveva Puccini nel 1903, durante la convalescenza seguita al suo incidente automobilistico. Un'ammirazione profonda che, pur non trasformandosi mai in una collaborazione concreta, riflette l'incontro tra due sensibilità artistiche diverse ma unite da una medesima radice: la terra toscana e la ricerca dell'autenticità espressiva.
La conferenza ripercorrerà il filo epistolare, umano e culturale che unì Puccini e Pascoli, attraverso la figura dell'amico comune Alfredo Caselli, proprietario del celebre Caffè Carluccio e protagonista della vita culturale lucchese tra Ottocento e Novecento.
Un racconto arricchito da brani pucciniani e poesie pascoliane musicate da altri autori, per restituire voce e armonia a due grandi anime della nostra tradizione.
L'evento è realizzato con il patrocinio della Fondazione Giovanni Pascoli.
DOVE
c/o Auditorium Simonetta Puccini
43.832452°, 10.306634°
Indicazioni stradali
QUANDO
Sabato 22/11/2025
ore 16.00
COSTI
Ingresso libero
FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.
Visualizza domande