Corso sulla parità di genere in biblioteca - Biblioteca Comunale Guglielmo Marconi - Viareggio (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Al via 'Oltre gli stereotipi – Educazione alla parità di genere', un corso gratuito nella Biblioteca Comunale 'Marconi'(Sala Tobino), pensato per tutte le donne che vogliono capire, riconoscere e superare gli stereotipi di genere, dentro e fuori dal lavoro.

Si tratta di 4 incontri pomeridiani nella date 17, 24 novembre e 2 dicembre. Un'occasione per condividere esperienze, costruire relazioni e acquisire strumenti per leggere la realtà in modo critico e consapevole. Aperto a donne di tutte le età e percorsi di vita.

Il corso rientra nel progetto BiblioCare, promosso dalla Provincia di Lucca e finanziato da PR FSE+ Toscana 2021-2027. Iscrizioni aperte fino al 4 novembre.

CONDIVIDI SU

DOVE

c/o Palazzo delle Muse

Piazza Giuseppe Mazzini, 12

Toscana

43.870359°, 10.242939°

Indicazioni stradali

QUANDO

Lunedì 17/11/2025


dalle 14.30 alle 18.30

RECAPITI

Telefono 0584963221 info

E-Mail bibliotecamarconi@comune.viareggio.lu.it info

COSTI

ingresso libero - posti limitati

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Servizi:
studio e ricerca
prestito
restituzione
iscrizioni alla biblioteca
iscrizioni alla MLOL (Media Library On Line)

CONDIVIDI SU

DOVE

c/o Palazzo delle Muse

Piazza Giuseppe Mazzini, 12

Toscana

43.870359°, 10.242939°

Indicazioni stradali

QUANDO

Chiuso ogni Domenica


Orari Biblioteca comunale Marconi
Orario: Lunedì al venerdì: 8:15-19:15
Sabato: 8:30 -17:45

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Al via 'Oltre gli stereotipi – Educazione alla parità di genere', un corso gratuito nella Biblioteca Comunale 'Marconi'(Sala Tobino), pensato per tutte le donne che vogliono capire, riconoscere e superare gli stereotipi di genere, dentro e fuori dal lavoro.

Si tratta di 4 incontri pomeridiani nella date 10, 17, 24 novembre e 2 dicembre. Un'occasione per condividere esperienze, costruire relazioni e acquisire strumenti per leggere la realtà in modo critico e consapevole. Aperto a donne di tutte le età e percorsi di vita.

Il corso rientra nel progetto BiblioCare, promosso dalla Provincia di Lucca e finanziato da PR FSE+ Toscana 2021-2027. Iscrizioni aperte fino al 4 novembre.

CONDIVIDI SU

DOVE

c/o Palazzo delle Muse

Piazza Giuseppe Mazzini, 12

Toscana

43.870359°, 10.242939°

Indicazioni stradali

QUANDO

Lunedì 10/11/2025
Lunedì 17/11/2025
Lunedì 24/11/2025
Martedì 02/12/2025


dalle 14.30 alle 18.30

RECAPITI

Telefono 0584963221 info e prenotazioni

E-Mail bibliotecamarconi@comune.viareggio.lu.it info e prenotazioni

COSTI

ingresso libero - posti limitati - iscrizione obbligatoria

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

'Arte, dolore e rinascita' - un percorso d'arte e ascolto aperto a tutti per donne in trattamento oncologico alla Biblioteca comunale Marconi con il ciclo di incontri La Forza vitale dell'Arte dedicato all'esplorazione del dolore e della forza rigenerativa attraverso l'arte, dal'11 novembre fino al 16 dicembre 2025.

Partendo dalle esperienze e dalle opere di Frida Kahlo, Louise Bourgeois, Artemisia Gentileschi, per passare a Yaoyi Kusama e la filosofia del Kintsugi e Marina Abramovic, una riflessione sul potere dell'espressione artistica come strumento di cura, consapevolezza e rinascita.


Il programma è il seguente:

- 11.11.2025 | ore 17:00 | Frida Kahlo
IL CORPO CHE PARLA
Identità, dolore, autoritratto, corpo trasformato.

- 18.11.2025 | ore 17:00 | Louise Bourgeois
FRAGILITÀ E FORZA
Memoria, maternità, casa interiore, cuciture.

- 25.11.2025 | ore 17:00 | Marina Abramović e l'arte del Kintsugi
CICATRICI COME MAPPE
Guarigione, resilienza, meditazione sul dolore.

- 01.12.2025 | ore 17:00 | Yayoi Kusama
IL SEGNO E LA CURA
Ripetizione, meditazione, espressione dell'invisibile.

- 16.12.2025 | ore 17:00 | Artemisia Gentileschi
IL FUTURO CHE NASCE
Rinascita, forza femminile, trasformazione.

CONDIVIDI SU

DOVE

c/o Palazzo delle Muse

Piazza Giuseppe Mazzini, 12

Toscana

43.870359°, 10.242939°

Indicazioni stradali

QUANDO

Martedì 11/11/2025
Martedì 18/11/2025
Martedì 25/11/2025
Lunedì 01/12/2025
Martedì 16/12/2025


ore 17.00

COSTI

ingresso libero

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato