Imparare a leggere l'informazione per capire la realtà - Biblioteca Comunale Carlo Magnani - Pescia (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Corso a cura di Maria Salerno
Biblioteca Magnani, lunedì 1 ottobre ore 17, presentazione del corso.

CONDIVIDI SU

DOVE

Via Gian Carlo Leonardo Sismond de Sismondi, 58

Toscana

43.901023°, 10.684075°

Indicazioni stradali

QUANDO

Mercoledì 01/10/2025


ore 17.00

RECAPITI

Cellulare 3333099035 info

E-Mail msalerno79@gmail.com info

Facebook

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

La biblioteca comunale trae le sue origini dai volumi confiscati alla biblioteca del Convento di Colleviti dal governo del Regno d'Italia nel 1867 e da alcuni lasciti di illustri pesciatini.
Nei primi anni del Novecento la 'Magnani' era diventata un vero centro di cultura.
Nelle salette di consultazione si incontravano studiosi locali e toscani: Carlo Nardini, Guido Biagi, Giorgio Magnani, Ugo Ojetti e Lorenzo Viani.
Grazie ad acquisizioni di fondi, manoscritti e di collezioni private, il patrimonio della biblioteca è divenuto sempre più considerevole sia per il pregio, sia per il numero di volumi e documenti, tanto da essere conosciuta al di là dei confini della Valdinievole.
Dal 1999 la biblioteca si è trasferita a Villa Sismondi, la residenza dell'economista ginevrino J. Ch. Sismonde de Sismondi.

CONDIVIDI SU

DOVE

Via Gian Carlo Leonardo Sismond de Sismondi, 58

Toscana

43.901023°, 10.684075°

Indicazioni stradali

QUANDO

Chiuso ogni Domenica, Sabato
Chiuso il 14/08/2024
Chiuso il 15/08/2024
Chiuso il 16/08/2024


Lunedì 8:30 - 14:00
Dal martedì al venerdì 8:30 - 18

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Che cos'è la Biblioteca dei ragazzi di Pescia?
Innanzi tutto è un luogo luminoso dove si possono trovare risposte alle curiosità dei bambini ma anche dei genitori.
La Biblioteca si trova presso la Limonaia di Villa Sismondi, riservata esclusivamente ai bambini e alle bambine, un posto dove potersi informare per fare ricerche ma anche un posto dove incontrarsi per fare laboratori divertenti con qualche amico e, in questi tempi di comportamenti anticovid, non è poco.
Per permettere ai bambini di avere tante opportunità di ricerca individuale e di piccolo gruppo,favorendo nuove idee, creative e inventive, la biblioteca potrà aiutare a trovare le informazioni corrette, sia sui libri che sui internet, in modo che siano facili da reperire, facili da capire e da confrontare anche con i testi cartacei.

CONDIVIDI SU

DOVE

Via Gian Carlo Leonardo Sismond de Sismondi, 58

Toscana

43.901023°, 10.684075°

Indicazioni stradali

QUANDO

Disponibile ogni Martedì, Giovedì


15:30 - 18:00

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato