Clown - Schnapsidee - Viareggio (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

CLOWN - SCHNAPSIDEE nasce dall'incontro artistico tra l'attore e performer Ian Gualdani e il regista Jonathan Bertolai che, dopo aver collaborato in 'CALIGOLA. underdog/upset', tornano a lavorare insieme per realizzare l'adattamento teatrale del romanzo Opinioni di un Clown di Henrich Böll.

Il processo creativo si è sviluppato attraverso diverse fasi di ricerca in Residenza e ha portato alla costruzione di uno spettacolo ambientato in uno spazio metafisico, abitato da dispositivi analogici deputati al ricordo: diapositive, musicassette, proiezioni in pellicola…

E' in questo habitat mentale che il protagonista Hans – un clown, interpretato da Ian Gualdani, ricompone alcuni avvenimenti della propria vita: prima la ferita ancora aperta dell'amore perduto con Maria, che è la lente attraverso cui Hans osserva l'ipocrisia della società; poi, dopo una lucida riflessione (ancora molto attuale) sullo stato dell'arte, arrivano i traumi di un'infanzia segnata dalla guerra e da una famiglia militarista. Infine, ancora sempre Maria, immaginata nella sua nuova quotidianità, tipicamente borghese e rassicurante, ma così diversa e lontana da lui.

Il viaggio nei ricordi ci rivela la sensibilità clownesca di Hans, le sue stranezze, la sua visione del mondo e le sue opinioni, affilate e spiazzanti. L'Hans portato in scena da Gualdani è dolcemente malinconico, buffo e fragile, ma anche critico, radicale e tagliente. La loquacità del protagonista del romanzo è qui bilanciata da una forte partitura fisica, fatta di numeri clowneschi che Hans ripete ossessivamente, quasi a esercitare la memoria del corpo.

I paesaggi sonori composti da Giacomo Vezzani amplificano il flusso delle telefonate e i momenti di avanspettacolo, sospesi tra interiorità e spettacolo clownesco. Le immagini sono affidate alla ricerca fotografica di Manuela Giusto (diapositive), al film in 16mm di Tiziano Doria e Samira Guadaguolo e, al disegno luci di Orlando Bolognesi.

CONDIVIDI SU

DOVE

Via Santa Maria Goretti

Toscana

43.891390°, 10.244830°

Indicazioni stradali

QUANDO

Dal 30/09/2025 al 04/10/2025


ore 21.00

RECAPITI

Sito Web


Cellulare 3517496243 Info e prenotazioni

E-Mail movimentiartisticitrasversali@gmail.com Info e prenotazioni

COSTI

Intero 10 euro - Ridotto under 18 e over 65 8 euro

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato