Danze... in blu - Villa Rospigliosi - Lamporecchio (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Una serata imperdibile con l'ArmoniE Trio!
Un programma travolgente e affascinante dal titolo 'Danze... in blu':
dalle danze norvegesi di Grieg alla celebre Rapsodia in Blu di Gershwin, passando per la Danza Macabra di Saint-Saëns e le suggestioni cinematografiche di Nino Rota.
Con:
Alma Di Gaetano – flauto
Giordano Muolo – clarinetto
Danilo Panico – pianoforte

CONDIVIDI SU

DOVE

43.822800°, 10.906440°

Indicazioni stradali

QUANDO

Lunedì 21/07/2025


ore 21.30

RECAPITI

Cellulare 3355439579 Info e prenotazioni

COSTI

offerta libera

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Villa Rospigliosi è ambientata in una delle più belle cornici naturali al mondo, le colline toscane, un crocevia di natura, arte e storia davvero irripetibile. Ideata da Gian Lorenzo Bernini, il più importante architetto del barocco italiano, autore del Colonnato di San Pietro e della Fontana dei Quattro Fiumi in piazza Navona a Roma.

Papa Clemente non fece mai in tempo ad abitarla perchè morì l'anno stesso in cui i lavori furono iniziati. La Villa, sobria e ben intonata con la campagna toscana, fu usata dalla famiglia Rospigliosi come dimora estiva fino ai primi anni del Novecento. Di fronte all'ingresso principale il verde del giardino si riflette negli spruzzi della fontana. Dal lato opposto del prato emerge impreziosita da affreschi la Cappella Gentilizia.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.822800°, 10.906440°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


Disponibile la visita su appuntamento

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Al primo piano si trova il Salone Reale, con il soffitto tanto alto da sconfinare nel piano superiore.

Qui davvero avvenivano le cerimonie di palazzo.

Ampie porte con cornici in pietra permettono l'accesso alle sale laterali dove, grazie ad una tecnica costosa e impegnativa, sono stati riscoperti gli affreschi.

Attraverso le grandi finestre lo sguardo spazia da una parte sul giardino all'italiana e sulla cappella gentilizia, dall'altra sulla vallata che digrada verso la campagna toscana di Lamporecchio.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.822800°, 10.906440°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


Disponibile la visita su appuntamento

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Al piano nobile si è accolti nel Salone dello Zodiaco, l'ambiente più rappresentativo della Villa, interamente affrescato da Ludovico Gimignani.

Al centro sono rappresentati Apollo sul carro del Sole trainato da quattro cavalli, Aurora con le mani piene di fiori che dissolve le tenebre e putti, di cui uno con la fiaccola simbolo della stella del mattino.

La rappresentazione della volta è simbolicamente legata al rinnovarsi delle stagioni. Tale motivo trova perfetta corrispondenza nelle sottostanti allegorie dei Segni dello Zodiaco, figure femminili alate, che scandiscono i dodici mesi dell'anno.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.822800°, 10.906440°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


Disponibile su prenotazione

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

La cappella, dedicata ai Santi Simone e Giuda, risale al 1675. Anche qui si riconosce lo stile di Gian Lorenzo Bernini, capace di rendere ogni spazio suggestivo e accogliente.
Le pareti sono interamente affrescate.

L'aula è ovale, chiusa da un scatola muraria quadrangolare e decorata da quadrature illusionistiche.
All'interno una pregevole statua mariana settecentesca.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.822545°, 10.906586°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


Disponibile la visita su appuntamento

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Di fronte all'ingresso principale della Villa si apre il giardino all'italiana, impreziosito da un'antica fontana circolare con una statua di tritone al centro.

Al termine del prato la scenografica cappella ellittica.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.822375°, 10.906489°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


Disponibile prenotando la visita guidata alla Villa

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato