A lume di candela nel borgo di Vinacciano - Vinacciano - Serravalle Pistoiese (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Visita guidata con gadget natalizio nel borgo medievale e mercatino di natale.
Domenica 22 dicembre alle 16,30 l'atmosfera natalizia proseguirà poi con l'evento 'A lume di candela nel borgo di Vinacciano', visita guidata con gadget natalizi nell'antico borgo medioevale.

I partecipanti potranno fare la conoscenza degli scorci più suggestivi del paese visitandoli a lume di candela e potranno inoltre accostarsi alle bancarelle del mercatino di Natale e del 'mercatino del podere'.

Ritrovo presso il parcheggio di Vinacciano.

CONDIVIDI SU

QUANDO

Domenica 22/12/2024


ore 16:30

COSTI

Gratuito con prenotazione obbligatoria

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Che il castello di Vinacciano esistesse molto prima del 998 è evidenziato dal diploma che Ottone III spedì il 25 febbraio di quell'anno all'allora vescovo Antonino della diocesi di Pistoia, che aveva dominio feudale e autorità giudiziaria su questa terra, dichiarando di prendere la Curtem Vinathianam sotto la sua protezione.

Nel 1221 il fortilizio di Vinacciano passa di proprietà al comune di Pistoia, dopo una dibattuta sentenza emessa in suo favore, fatta dal legale imperiale Everardo di Lutra. Questo castello subì le stesse sorti dei suoi vicini, specialmente nel secolo XIV, quando Uguccione della Faggiola, allora insediatosi signore a Lucca, mosse guerra alla città di Pistoia. Con il suo esercito ed i fuoriusciti pistoiesi di parte bianca e ghibellina, conquistò le roccaforti di Serravalle, Castellina, Casore del Monte e Marliana ed infine quella di Vinacciano, insediandovi i suoi soldati e costringendo gli abitanti a partecipare alla presa di Pistoia. Tuttavia Uguccione non riuscì nel suo intento, nemmeno dopo aver corrotto con denaro alcuni soldati che dall'interno della città di Pistoia dovevano aprirgli le porte, in quanto essi furono scoperti e ad Uguccione non resto' che ritirarsi in tutta furia.

L'importanza strategica del castello di Vinacciano viene confermata ancora nell'anno 1318, quando i Lucchesi rivolsero il loro esercito ancora una volta contro la città di Pistoia. Dopo aver assoggettato i vicini castelli, che si arresero per la grande potenza del suo esercito, Castruccio Castracani signore di Lucca il 2 gennaio del 1318 arrivò nelle terre di Vinacciano che altro non poté fare che arrendersi alla sua volontà. Nel 1322 dopo che i Lucchesi presero Pistoia e tornando verso la propria città passarono da Vinacciano fortificandolo ed insediandovi suoi soldati.

CONDIVIDI SU

QUANDO

Sempre disponibile

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato