Il dono della sete - Giovani in biblioteca - Biblioteca comunale 'Giosuè Carducci' - Pietrasanta (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

'IL DONO DELLA SETE' è un progetto pensato per creare nuove occasioni di aggregazione, confronto e socialità, in particolare per gli 'under 35' che prevede una serie di incontri a cadenza settimanale negli spazi della bellissima biblioteca di Pietrasanta.

Le attività andranno a toccare i temi sensibili dell'universo giovanile attraverso gruppi di lettura, laboratori teatrali e di scrittura, incontri con la PSI, incontri con l'autore, cineforum, degustazioni a tema, musica, serate di giochi di ruolo e approfondimenti.

Oggi, appuntamento sul tema del mese:
LA SALUTE MENTALE (non è una questione privata) ore 18.00

8 ottobre ore 18.00
INCONTRO CON LA PSI (16-28 anni)
La salute mentale non è una questione privata. Il disagio psicologico nasce dalle relazioni e ci riguarda tutti. Prendersene cura è un atto collettivo.

15 ottobre ore 21.00
CINEFORUMO (per tutti)
Proiezione del film 'Il lato positivo'
diretto da David O. Russell e basato sul romanzo 'L'orlo argenteo delle nuvole' di Matthew Quick
ingresso libero

CONDIVIDI SU

DOVE

c/o Giardino Barsanti - Centro Culturale "Luigi Russo"

43.957460°, 10.232690°

Indicazioni stradali

QUANDO

Mercoledì 08/10/2025
Mercoledì 15/10/2025


come da programma

COSTI

partecipazione libera e gratuita - prenotazione richiesta

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

La biblioteca comunale di Pietrasanta fu istituita nel 1877 e nel 1964 fu intitolata a Giosue Carducci.
Inizialmente collocata in Palazzo Moroni, nel 1983 fu trasferita dove tuttora si trova: nell'ex convento cinquecentesco di Sant'Agostino restaurato a cura dell'Amministrazione comunale e destinato a centro culturale.

La biblioteca occupa i due piani superiori, di cui il primo destinato agli adulti, ai fondi librari principali e alla Sezione Locale. Il secondo piano ospita l'area di lettura della Sezione Ragazzi.
La biblioteca comunale ospita il Fondo Russo, in cui sono conservati la biblioteca e il carteggio del critico letterario Luigi Russo. Numerose sono le attività culturali che la biblioteca promuove rivolgendosi agli utenti di tutte le età.

Nelle sale del piano terra, nel Chiostro e nella Chiesa di Sant'Agostino si svolgono, nell'arco di tutto l'anno, esposizioni, concerti e conferenze.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.957460°, 10.232690°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile


orario prevalente
lunedì 14:00 - 19:00
da martedì a sabato 09:00 - 13:00 / 14:00 - 19:00
domenica 16:00 - 19:00

orario estivo (dal 01/07 al 31/08
da lunedì a sabato 09:00 / 13:00
domenica chiuso

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Lettura e laboratorio in inglese per bambine e bambini.

Per bambine e bambini dai 7 ai 11 anni
nei giorni di giovedì 2 - 9 - 16 - 23 e 30 ottobre

Per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni
nei giorni di venerdì 3 - 10 - 17 - 24 e 31 ottobre

CONDIVIDI SU

DOVE

43.957460°, 10.232690°

Indicazioni stradali

QUANDO

Dal 02/10/2025 al 03/10/2025
Dal 09/10/2025 al 10/10/2025
Dal 16/10/2025 al 17/10/2025
Dal 23/10/2025 al 24/10/2025
Dal 30/10/2025 al 31/10/2025


ore 17.00

COSTI

ingresso libero | posti limitati | Prenotazione obbligatoria

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato