Cena all'olio - Agriturismo Streda Belvedere - Vinci (FI) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Torna la cena all'olio!
Chi non ama il momento dell'anno in cui si inizia a sentire il profumo de 'l'olio novo'?
Eccoci dunque ancora una volta a darvi la possibilità di assaggiare l'olio nuovo del nostro territorio!
Sabato 22 novembre presso l'Agriturismo Streda (via di Streda,32) alle ore 20.
Ricco menù tutto ovviamente condito dal nostro oro verde
Come da tradizione, assegneremo anche il premio 'Oliva d'Oro 2025' al migliore olio nuovo tra i produttori ospiti dell'evento.
Mi raccomando, bisogna prenotare, i posti sono limitati!

CONDIVIDI SU

DOVE

43.770038°, 10.908605°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sabato 22/11/2025


ore 20.00

RECAPITI

Cellulare 3498338263

Telefono 3387614972

E-Mail info@prolocovinci.com

COSTI

Costo della cena € 40
bambini 0-4 anni gratis
bambini 4-12 anni € 15 (a scelta penne ragù/pomodorp/in bianco oppure hamburger con patatine e dessert)
bambini di qualunque età che mangiano il menà completo pagano €40

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Streda Belvedere è immerso nella campagna toscana, nel cuore del Chianti, sulle pendici delle colline del Montalbano.
Si trova in una posizione strategica per raggiungere località famose in tutto il Mondo. Per gli amanti del trekking, nei dintorni di Vinci si trovano numerosi percorsi che si spingono fino a punti più alti del Montalbano. La tenuta Streda produce ottimo vino dove nel XII XIII secolo e nel XV secolo Antonio da Vinci nonno del Maestro Leonardo da Vinci, dichiara al catasto 16 barili di vino prodotti nei suoi terreni lungo il torrente Streda ed in quello adiacente al Fossato di Vinci che lavora 'di sua mano'. Oggi riprendendo quelle antiche tradizioni a Streda producono vini che hanno tutte le migliori caratteristiche toscane.

Anche l'olio extra vergine IGP Streda Belvedere Vinci-Toscana è il frutto della pura tradizione. Di loro produzione è anche un olio per chi ama le fragranze tipiche, prodotto in quantità limitata, nasce dalle olive moraiole, leccine e frantoiane tipiche dei colli del Montalbano, colte e subito molite per non perderne i profumi e sapori.

CONDIVIDI SU

DOVE

43.770038°, 10.908605°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato