Vista da Bonistallo - Poggio A Caiano (PO) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Dalla chiesa di Bonistallo e dal piazzale antistante si gode di uno delle viste panoramiche più suggestive di Poggio a Caiano; il nome latino stesso testimonia posizione favorevole del luogo: Bonum Stallum, ove ‘buono' è da intendersi in riferimento alla posizione strategica di questa propaggine nord del Montalbano e ‘stallo' parola gotica longobarda che significa ‘dimora'. Da qui, oltre ad avere una vista sul paese, è possibile ammirare tutta la pianura fino a Firenze, la cupola del Brunelleschi e le colline che la circondano fino ad intravedere la Villa medicea di Artimino.

Non distante da Bonistallo si trova uno dei luoghi più ricchi di memoria storica di Poggio, la villa detta 'di Cerreto', oggi villa di campagna, ma un tempo vero e proprio fortilizio, come testimoniano le due torri circolari superstiti e la sua posizione strategica, da cui si domina la strada tra Firenze e Pistoia. La leggenda vuole che le ville di Cerreto e Poggio a Caiano fossero unite da un passaggio segreto sotterraneo, che avrebbe favorito gli incontri clandestini fra due celebri amanti, il granduca Francesco e la nobildonna veneziana Bianca Cappello, che trascorreva il periodo estivo proprio nella villa di Cerreto. Proprio a Bonistallo, nel 2004, nell'antica Chiesa di Santa Maria Assunta, furono ritrovati alcuni resti mortali di Francesco I e Bianca Cappello.

CONDIVIDI SU

DOVE

Via San Francesco d'Assisi

Toscana

43.819971°, 11.046227°

Indicazioni stradali

QUANDO

Sempre disponibile

RECAPITI

COSTI

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato