Il percorso collega la via Francigena ai sentieri del Montalbano e in particolare quelli di Vinci.
Attraversa un paesaggio affascinante legato strettamente al corso d'acqua, passando dalle colline dolci ai piedi del Montalbano alle vaste aree pianeggianti del Padule di Fucecchio.
Nel tratto interessato dal Comune di Vinci, la Via del Vincio si lega strettamente alla figura di Leonardo da Vinci, ovvero alla sua madre Caterina. Si tratta, infatti, del sentiero di collegamento tra il centro storico e la località di San Pantaleo dove è provata storicamente la residenza di Caterina e della sua famiglia.
La Via del Vincio costeggia tutto il corso d'acqua omonimo, passando per i Comuni di Vinci, Cerreto Guidi e Fucecchio, per un totale di 16,7 km. Attraversa oltre che San Pantaleo, le località di Lazzeretto, Stabbia, Massarella e Torre. Al termine del percorso nei pressi dello splendido ponte mediceo di Ponte a Cappiano, il Vincio, confluisce nel canale Usciana per introdursi nella Via Francigena.
Un percorso meraviglioso che attraversa aree bellissime dal punto di vista del paesaggio e della natura. E' facilmente percorribile sia a piedi, che in mountain bike che a cavallo.
'Raro cade chi ben cammina'
Leonardo da Vinci
![]() | Durata | 3:36 ORE (5 Km/h) |
![]() | Lunghezza | 18 KM |
![]() | Fondo stradale | sterrato – asfalto |
![]() | Difficoltà | facile |
![]() | Tecnica | ★★☆☆☆ |
![]() | Impegno | ★★☆☆☆ |
![]() | Emozione | ★★★☆☆ |
![]() | Panorama | ★★★★☆ |

DOVE
43.787485°, 10.926589°
Indicazioni stradali
QUANDO
Sempre disponibile
RECAPITI
Ufficio Turistico Città di Vinci
Telefono 0571933285
E-Mail ufficioturistico@comune.vinci.fi.it
Sito Web www.vinciturismo.com
Facebook www.facebook.com/ufficioturisticovinci
Instagram www.instagram.com/ufficioturistico_vinci
COSTI
FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.
Visualizza domande