Museo Leonardiano - Vinci (FI) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

L'idea di dedicare a Leonardo un museo nella sua terra natale nacque nel 1919 durante le celebrazioni per il IV centenario della sua morte quando il Castello dei Conti Guidi fu donato al Comune di Vinci. Il Museo di Leonardo iniziò la sua vita il 15 aprile 1953 con il generoso gesto della International Business Machines Corporation (IBM) che donò al Comune un'intera serie di modelli ricostruiti sulla base dei disegni leonardiani.

Da allora la collezione di macchine e meccanismi è stata costantemente. Solo nel 1986 il Museo, dopo una significativa ristrutturazione, ha assunto definitivamente il titolo di Leonardiano. Nell'estate del 2004 gli spazi espositivi sono stati ampliati tramite l'accorpamento del Castello dei Conti Guidi e della Palazzina Uzielli in un unico nuovo percorso museale disposto su due sedi poco distanti nel centro storico di Vinci.

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza dei Guidi, 3

Toscana

43.786791°, 10.927008°

Indicazioni stradali

RECAPITI

Telefono 0571933251

Fax 0571567930

Telefono 0571933285 tutti i giorni dalle 10 alle 14

E-Mail info@museoleonardiano.it

Sito Web

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Il fasciatoio si trova presso la Palazzina Uzielli, prima sezione del Museo Leonardiano (Piazza dei Guidi)

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza dei Guidi, 3

Toscana

43.786791°, 10.927008°

Indicazioni stradali

RECAPITI

Telefono 0571933251

Fax 0571567930

Telefono 0571933285 tutti i giorni dalle 10 alle 14

E-Mail info@museoleonardiano.it

Sito Web

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

Ogni seconda domenica del mese laboratori, visite e attività per famiglie

La seconda domenica del mese è la Domenica Leonardiana !

12 immancabili appuntamenti ogni volta dal tema diverso e indicati per varie fasce d'età, si svolgeranno nella sala didattica di Palazzina Uzielli, dove i partecipanti potranno scoprire ogni volta qualcosa di nuovo sul genio di Vinci!
Date un'occhiata alla locandina e prendete nota!

Adatto a bambini dai 3 ai 5 anni
Durata: 1 ora

CONDIVIDI SU

DOVE

Piazza dei Guidi, 3

Toscana

43.786791°, 10.927008°

Indicazioni stradali

QUANDO

Domenica 13/07/2025
Domenica 20/07/2025
Domenica 10/08/2025
Domenica 14/09/2025
Domenica 12/10/2025
Domenica 09/11/2025
Domenica 14/12/2025


come da programma

RECAPITI

Telefono 0571933251

Telefono 0571933285 Prenotazione Ufficio turistico

E-Mail info@museoleonardiano.it

Sito Web

Facebook

COSTI

€ 5,00 a partecipante

FAI UNA DOMANDA. Chiedi informazioni aggiuntive.

Visualizza domande

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Cerchi un nuovo modo di fare turismo?

Iscriviti alla nostra Newsletter, rimani aggiornato