Vinci
Alla scoperta del genio in una cittadina tra i colli di Valdelsa e Montalbano. La cittadina di Vinci è un bellissimo borgo medievale ben conservato e piacevole da visitare, noto a livello internazionale per aver dato i natali al più grande genio del Rinascimento italiano: Leonardo da Vinci. Ancor oggi la vita della cittadina ruota attorno alla figura dell’eclettica figura e lo stesso paese è diventato una sorta di museo diffuso dedicato al genio.
...continua a leggere
La prima tappa per una visita sarà quindi quella al Museo Leonardiano , un importante un centro di approfondimento sugli studi tecnici e scientifici di Leonardo, presentati con rigoroso riferimento al contesto del Rinascimento. Le macchine e i modelli sono presentati con precisi riferimenti agli schizzi e alle annotazioni manoscritte dell’artista, affiancati anche da animazioni digitali e applicazioni interattive. Importanti i modelli di macchine leonardesche: da quelle militari a quelle di cantiere, agli strumenti di uso scientifico. A poca distanza dal centro del paese, in località Anchiano, si può tutt’ora visitare anche la Casa Natale di Leonardo. L’edificio, collocato nella cornice di un paesaggio collinare suggestivo, ospita una mostra didattica permanente. Completa l’itinerario vinciano la Biblioteca Leonardiana, un centro di documentazione specializzato sull’opera di Leonardo, punto di riferimento per studiosi italiani e stranieri. Il complesso museale ospitato nelle sedi di Palazzina Uzielli e del Castello dei Conti Guidi e la Biblioteca Leonardiana costituiscono un affermato centro di documentazione su Leonardo e sul suo tempo. Ma la terra del Genio è anche una destinazione da scoprire, fatta di storia, arte e NATURA in cui ci si può perdere tra i suoi meravigliosi sentieri.

Informazioni utili
Sede comunale
Piazza Leonardo da Vinci, 29
50059 Vinci (FI)
Telefono
05719331
Fax
057156388
Posta Elettronica Certificata
comune.vinci@postacert.toscana.it
Sito Web
https://www.comune.vinci.fi.it/