Landriano
Landriano si trova nella bassa pianura, pochi chilometri a sud della linea delle risorgive, al centro del territorio compreso tra Milano, Pavia e Lodi. Il Paese è attraversato dal corso del fiume Lambro Meridionale, sulle cui rive è sorto il paese, intorno al quale sono sparse numerose cascine e la frazione Pairana.
...continua a leggere
Nel corso della sua storia, per la particolare posizione "di confine" in cui si trovò, il territorio di Landriano fu nell'età antica in rapporto con Laus Pompeia (l'attuale Lodi Vecchio), in età medioevale e moderna con Milano e infine passò alla provincia di Pavia dal 1800. Landriano rappresenta la terza grande Provincia del patrimonio dei Taverna. La politica dei conti Taverna nei confronti di questo territorio si è espressa attraverso l’attenzione al bene pubblico e al bisogno sociale; hanno realizzato l’orologio della torre campanaria, hanno messo a disposizione della comunità alcuni beni come i posti nella chiesa parrocchiale riservati alla Famiglia, e hanno offerto ricovero ai bisognosi come nel caso dell’antica istituzione dell’ospedale per vedove e orfani del paese.
Informazioni utili
Sede comunale
Piazza Garibaldi 14
27015 Landriano PV
Telefono
038264001
Fax
0382615581
Posta Elettronica Certificata
info@pec.comune.landriano.pv.it
Sito Web Istituzionale
https://comune.landriano.pv.it
Facebook
https://www.facebook.com/ComunediLandriano