Manifestazione giunta alla 12° edizione, che si è inserita molto bene nel circuito delle feste autunnali della zona (Artegna 'Festa del Maiale', Venzone 'Festa della Zucca', Montenars 'Festa della Castagna'). Oltre alla Mostra Mercato dei prodotti lattiero caseari, particolare rilevanza verrà data a:
- MOSTRA REGIONALE BOVINO DA LATTE, organizzata dall'Associazione Allevatori del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con l'ERSA e l'Università degli Studi di Udine, che prevede oltre alla mostra in sé, anche tavole rotonde tematiche, prove di conduzione degli animali sul ring e spazi formativi dedicati alle scuole;
- il MARCJAT DAL CONTADIN' con i produttori locali;
- l'8. CONCORSO 'GEMONA, PAESE IN FORMA' riservato al formaggio delle latterie turnarie, prodotto inserito nell'elenco dei prodotti 'tradizionali' del FVG
- il 3. CONCORSO 'FORMAGGI D'ITALIA';
- il concorso tematico per le scuole;
Inoltre verranno riproposti: dimostrazioni della lavorazione del latte, spettacoli, intrattenimenti ed animazioni di strada, mercatino degli hobbisti, senza trascurare la grande offerta enogastronomica proposta dagli stand.
Alla buona riuscita della manifestazione partecipano, oltre all'Ass. Pro Loco Pro Glemona, tutti i Comitati delle Borgate di Gemona, la Coldiretti, che organizza nella giornata della Domenica, la Giornata del Ringraziamento - che tradizionalmente segna la conclusione dell'anno agricolo -, la Comunità Montana del Gemonese, Canale del Ferro e Val Canale, l'Ecomuseo delle Acque del Gemonese, l'Ass. Lat, ovviamente il Comune di Gemona del Friuli ed altri enti ed associazioni.
MANIFESTAZIONI COLLATERALI
Indovina l'oggetto misterioso
Esposizione di un curioso oggetto misterioso; tra tutti coloro che lo indovineranno verrà estratto il vincitore di una 'mega' forma di formaggio.
Pesca di beneficenza
Gastronomica con in palio prelibatezze 'formaggiose' e tematica con simpatici oggetti 'pezzati'
Lavorazione del formaggio
Sabato e domenica ore 9.30 e 15.30 Piazza del Ferro presso lo stand Allevatori del Fvg
Banda degli alpini di Gemona
Presenza musicale per le vie del centro
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
Palazzo Elti, Sale Raimondo D'Aronco
Dal 12 novembre al 4 dicembre
Mostra fotografica 1. Concorso tematico 'Mucche, formaggi e latterie del Friuli'
Aperta tutti i giorni 10.00 - 12.30 e 15.00 - 18.00
Sala della Comunità montana
Mostra 'La foresta degli dei e degli uomini - immagini, parole e arte'
Arte e letteratura a cura di Paola Chiopris.
Foto di Carla Gallo e Carlo Chiopris
Sabato 12 e domenica 13 dalle ore10 alle 19 rimarrà aperta anche l'Aula didattica dedicata al Terremoto allestita nei locali dell'ex sede IAT in piazza Municipio 5.
Esposizione dei lavori delle scuole che hanno partecipato alla prima edizione del Concorso Adotta l'attrezzo (riservato alle classi 3°, 4° e 5° delle scuole primarie del Gemonese e finalizzato all'educazione al patrimonio culturale e alla riscoperta e messa in valore delle vita contadina)
A cura dell'Ecomuseo delle Acque del Gemonese, in collaborazione con la Pro Loco Gemona e la Coldiretti sezioni di Gemona e Udine
Info: Ufficio IAT Pro Glemona tel. 0432 981441
where
Gemona del Friuli, Gemona Del Friuli
Udine
46.275267°, 13.142677°
Directions
when
Dal 11/11/2011 al 13/11/2011
contacts
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions