E' stata inaugurata la mostra 'Agorà Celeste' di Igor Mitoraj, tra scultura, scenografia e memoria del teatro. Si tratta del nuovo percorso artistico tra Parco della Musica e Foyer del Gran Teatro Giacomo Puccini.
Protagonista del nuovo percorso è Igor Mitoraj, maestro di fama internazionale: le sue straordinarie formelle – opere di valore museale – entreranno a far parte di un allestimento pensato per rafforzare il respiro internazionale del Festival.
Nel foyer completamente riallestito, trova spazio anche il dittico di Sandro Chia, un capolavoro che arricchirà in maniera significativa l'offerta artistica del teatro e il legame del Festival con le grandi firme dell'arte contemporanea. Il nuovo allestimento vede inoltre la presenza di opere di Ugo Nespolo, Kan Yasuda e Naal, che arricchiranno con prestigio e varietà il percorso, rafforzando il dialogo tra linguaggi artistici diversi e la vocazione del Festival ad aprirsi alle più feconde contaminazioni dell'arte contemporanea.
La mostra curata da Valeria Pardini, Agorà Celeste intende non solo celebrare la grande musica di Giacomo Puccini, ma anche affermare il Festival come polo di riferimento per l'arte contemporanea, in dialogo con i grandi maestri della scultura e della pittura del nostro tempo. La scelta di mantenere e valorizzare parallelamente le opere di Cascella dimostra l'impegno della Fondazione nel creare un percorso artistico permanente di alta qualità, capace di offrire ai visitatori un'esperienza culturale completa e di grande prestigio.
where
43.834755°, 10.306661°
Directions
contacts
Website www.puccinifestival.it
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions