Le tre domande dell'angelo - 'Giuseppe Giusti' Library - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

L'Assessorato alla Cultura del Comune di Monsummano Terme organizza la presentazione del libro 'LE TRE DOMANDE DELL'ANGELO' di Katia Lari Faccenda.
Dialogherà con l'autrice Marisa Lavecchia.
Un romanzo sui generis che si ispira al passaggio emblematico di Giovanna D'Arco nella storia, la ragazzina che assunse la colpa di due generazioni e la tradusse in un atto volontario di responsabilità: volle agire un futuro ancora da immaginare. Era scandalo il suo essere ragazza in un tempo e luogo restrittivi per le donne, il suo divenire condottiera di uomini, erano scandalo le sue vittorie e i suoi abiti maschili. Scandalo la sua consapevolezza.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Wednesday 21/05/2025


ore 17.30

contacts

Website

Facebook

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Monsummano Terme Municipal Library was founded in the 1960s at the instigation of the Municipal Administration and some volunteers.

It developed above all as a reading and book lending center for a population in continuous demographic expansion, maintaining even today the characteristics of a place of aggregation and cultural and educational growth of students and ordinary citizens.

It has recently been building up an increasingly rich section of local history.

Overall, the heritage exceeds 44,000 volumes. It has a section dedicated to children and a small newspaper library appreciated by citizens. The headquarters are in the rooms on the ground floor of the ancient Osteria dei Pellegrini, adjacent to those that house, on the second floor of the same historic building, the Historical Archive.

The Historical Archive has long had a paper inventory for the part before the unification of Italy, while for the post-unification part there is a good computerized inventory on this site of 7502 records corresponding to as many archival news.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Closed every Sunday



Monday to Friday: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Saturday: 9.00 - 13.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Monday 12 May 2025, at 17.30 , in the Iozzelli Room of the Giuseppe Giusti Library in Monsummano Terme, readings aloud of passages and poems selected from the book From near, no one is far away.
Reflections on the themes: recognizing oneself, respect for others, freedom, justice, belonging, community, damage, repair.
By the librarian Lisa – volunteer at ULEPE in Pistoia.

Monday 16 June 2025, at 5:30 pm , at the Sala Iozzelli of the Giuseppe Giusti Library in Monsummano Terme, readings aloud of passages and poems selected from the book Da vicino nessuno è lontano.
Reflections on the themes: recognizing oneself, respect for others, freedom, justice, belonging, community, damage, repair.
By the librarian Lisa – volunteer at ULEPE in Pistoia.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Monday 12/05/2025
Monday 16/06/2025



5:30 pm

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La lettura è un momento importantissimo di condivisone tra genitore e bambino per questo la biblioteca promuove giornate dedicate ai bambini di varie fasce d'età accompagnati da papà o mamma.

10 giugno
Al Parco comunale Piazza Aldo Moro, alle ore 17, letture per bambini da 4 a 8 anni a cura della bibliotecaria Lucrezia.

13 giugno
si terranno attività di lettura dal titolo 'Un giallo da risolvere' rivolto a ragazze e ragazzi da 10 a 13 anni, al Parco comunale Aldo Moro a Monsummano Terme, a cura della bibliotecaria Simona.

17 giugno
Presso il parco comunale Piazza Aldo Moro letture per ragazzi dai 10 ai 13 anni a cura della bibliotecaria Simona.

Share on

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 18, presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, presentazione del libro Scomparsa. Un caso riaperto per l'ispettore Carli (PAV Edizioni) di Domenico Maselli, a cura del vice questore della Polizia di Stato Enrico Parrini.
Dialogheranno con l'autore Giuseppe Previti, presidente dell'Associazione Giallo Pistoia, e Maurizio Gori, direttore della rubrica Arteventi News e giornalista TVL.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Thursday 19/06/2025


ore 18.00

costs

Ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated