La preistoria con Guido Guidotti - Biblioteca 'Giuseppe Giusti' - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Due incontri con Guido Guidotti incentrati sulla preistoria: dagli animali all'uomo.
Venerdì 16 maggio – Storia del mammuth. E altri animali dell'Era glaciale
Venerdì 23 maggio – Evoluzione dell'uomo preistorico

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Friday 16/05/2025
Friday 23/05/2025


ore 21.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La Biblioteca Comunale di Monsummano Terme nasce negli anni '60 su impulso dell'Amministrazione Comunale e di alcuni volontari.

Si sviluppa soprattutto come centro di lettura e prestito libri per una popolazione in continua espansione demografica, mantenendo anche oggi le caratteristiche di luogo di aggregazione e crescita culturale e didattica di studenti e semplici cittadini.

È andata costituendo di recente una sempre più ricca sezione di storia locale.

Complessivamente il patrimonio supera i 44.000 volumi. Ha una sezione dedicata ai ragazzi e una piccola emeroteca apprezzata dai cittadini. La sede è nei locali a piano terra dell'antica Osteria dei Pellegrini, adiacenti a quelli che ospitano, al secondo piano del medesimo storico edificio, l'Archivio storico.

L'Archivio storico ha da tempo un inventario sul cartaceo per la parte prima dell'unità d'Italia, mentre per la parte postunitaria esiste in questo sito un buon inventario informatizzato di 7502 record corrispondenti ad altrettante notizie archivistiche.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Closed every Sunday


Da Lunedì a Venerdì: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Sabato: 9.00 - 13.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, presentazione del libro Le rivelazioni del viaggio. Piccoli attimi di perfetta chiarezza lungo il cammino (Ediciclo Editore) di Giovanni Agnoloni. A cura della bibliotecaria Stefania. Dialogherà con l'autore la scrittrice Marisa Salabelle.
In questo libro lo scrittore intende soffermarsi su varie esperienze simili, arrivando forse a spiegare il segreto del Wanderlust, l'insaziabile 'voglia di altrove' che accende tanti amanti delle esplorazioni del pianeta. Senza queste epifanie, in fondo, non ci sarebbero i viaggi, perché è grazie a esse che nasce il sogno stesso dell'altrove. Così il viaggiare diventa non solo una modalità di conoscenza del mondo, ma anche e soprattutto di se stessi.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Wednesday 30/04/2025


ore 17.30

costs

Ingresso libero.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, giovedì 8 maggio 2025, alle ore 17, presentazione del libro Le parole dei nostri nonni di Luciano Tesi. A cura della bibliotecaria Stefania.
Dialogherà con l'autore Guido Guidotti.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

08/05/2025


ore 17.00

costs

Ingresso libero.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Il professor Giampiero Giampieri leggerà alcuni canti tratti dalla Divina Commedia, guidando i partecipanti, come un moderno Virgilio, nell'opera del Sommo Poeta fiorentino.

Sarà l'occasione per riscoprire il testo più importante della lingua italiana e discuterne come di qualsiasi altro libro, in compagnia di un esperto qualificato, pronto a intraprendere insieme il cammino tra i canti dell'Inferno.

Terminati i canti dell'Inferno, inizierà quelli del Purgatorio il 24 aprile alle 16.00

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Thursday 24/04/2025
From May 8 2025 to May 29 2025


ore 16:00

costs

Ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Giovedì 8 maggio 2025, l'Associazione Astrofili Valdinievole Alessandro Pieri vi invita a scoprire I giovedì del Planetario, un appuntamento che si tiene ogni secondo giovedì del mese al Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, dalle 21 alle 23.
Il Planetario digitale, ospitato in uno spazio del Museo chiamato La stanza del Cielo, è in grado di replicare su una volta a cupola la sfera celeste con stelle e pianeti, mostrare simulazioni del cielo passato e futuro, proiettare filmati e molto altro.
L'iniziativa permette di apprezzare anche nei mesi invernali la bellezza del cielo stellato, imparando a riconoscere le costellazioni in vista delle numerose serate di osservazione programmate tutto l'anno. Inoltre, sarà un'occasione speciale per parlare di astronomia con gli esperti astrofili dell'associazione.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

08/05/2025
12/06/2025


dalle ore 21.00 alle ore 23.00

costs

I giovedì contributi di 5 euro su prenotazione.Il Planetario è visitabile tradizionalmente la domenica pomeriggio in abbinamento agli incontri di Domeniche al planetario.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La Biblioteca comunale Giuseppe Giusti, con la collaborazione delle associazioni del territorio, organizza il corso Percorso conoscitivo dei castelli della Valdinievole dal 10 maggio al 7 giugno 2025.
Gli appuntamenti si terranno il sabato con cadenza quindicinale:
10 maggio incontro teorico introduttivo
24 maggio e 7 giugno visite guidate a due Castelli del territorio

Iniziativa realizzata grazie al Fondo Sociale Europeo (FSE 2024) e alla Regione Toscana.

Gli appuntamenti sono per maggiorenni.

Le iscrizioni dovranno essere effettuate online sul sito (In caso di difficoltà i richiedenti potranno essere aiutati in presenza dalle bibliotecarie).

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Saturday 10/05/2025
Saturday 24/05/2025
Saturday 07/06/2025


9.30 - 11.30

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La lettura è un momento importantissimo di condivisone tra genitore e bambino per questo la biblioteca promuove giornate dedicate ai bambini di varie fasce d'età accompagnati da papà o mamma.

10 maggio
Letture per bambini dai 6 ai 10 anni, a cura della bibliotecaria Lisa e della volontaria Nati per la Musica Michela. Interverranno i bambini del Coro cittadino

20 maggio
Attività di lettura per bambini dai 0 ai 16 mesi a cura della bibliotecaria Lisa.

23 maggio
Laboratorio di letture per bambini e bambine dai 17 ai 36 mesi a cura della bibliotecaria Lisa.

28 maggio
Laboratorio creativo per bambini dai 10 ai 13 anni. A cura della bibliotecaria Simona.

3 giugno
Laboratorio di letture per bambini e bambine dai 17 ai 36 mesi a cura della bibliotecaria Lisa.

6 giugno
Attività di lettura per bambini dai 0 ai 16 mesi a cura della bibliotecaria Lisa

Al Parco comunale Piazza Aldo Moro, martedì 10 giugno 2025, alle ore 17, letture per bambini da 4 a 8 anni a cura della bibliotecaria Lucrezia.

17 giugno
Laboratorio creativo per bambini dai 10 ai 13 anni. A cura della bibliotecaria Simona.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Saturday 10/05/2025
Tuesday 20/05/2025
Friday 23/05/2025
Wednesday 28/05/2025
Tuesday 03/06/2025
Friday 06/06/2025
Tuesday 10/06/2025
Tuesday 17/06/2025


ore 17:00

costs

Obbligo di prenotazione
I bambini devono essere accompagnati da un adulto

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Lunedì 12 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, letture ad alta voce di brani e poesie scelte dal libro Da vicino nessuno è lontano.
Riflessioni sulle tematiche: riconoscersi, rispetto dell'altro, libertà, giustizia, appartenenza, comunità, danno, riparazione.
A cura della bibliotecaria Lisa – volontaria presso ULEPE di Pistoia.

Lunedì 16 giugno 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, letture ad alta voce di brani e poesie scelte dal libro Da vicino nessuno è lontano.
Riflessioni sulle tematiche: riconoscersi, rispetto dell'altro, libertà, giustizia, appartenenza, comunità, danno, riparazione.
A cura della bibliotecaria Lisa – volontaria presso ULEPE di Pistoia.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Monday 12/05/2025
Monday 16/06/2025


ore 17:30

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Mercoledì 21 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, presentazione del libro Le tre domande dell'angelo (CartaCanta Editore) di Katia Lari Faccenda. A cura della bibliotecaria Stefania.
Dialogherà con l'autrice Marisa Lavecchia. Letture a cura di Andrea Giuntini.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

21/05/2025


ore 17.30

costs

ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Si terranno attività di lettura del Progetto Redop a cura di nonni che racconteranno storie con i silent book. L'intento è quello di comunicare tra generazioni attraverso i libri, senza aver bisogno delle parole.
Le nonne e i nonni che hanno aderito al progetto sono stati adeguatamente formati attraverso corsi online, organizzati dalla Redop e, in presenza, dal personale della biblioteca.
L'incontro è rivolto a bambine e bambini da 3 a 6 anni accompagnati da un adulto

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

Tuesday 27/05/2025


ore 17.00

costs

Per partecipare è necessaria la prenotazione

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Giovedì 5 giugno 2025, alle ore 17.30, a partire dal libro La bella virtù (Arkadia Editore), conversazioni con l'autrice Marisa Salabelle alla Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme. A cura del Gruppo di Lettura Il tè delle quattro, coordinato dalla bibliotecaria Stefania.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

05/06/2025


ore 17.30

costs

Ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Giovedì 19 giugno 2025, alle ore 18, presso la Sala Iozzelli della Biblioteca Giuseppe Giusti di Monsummano Terme, presentazione del libro Scomparsa. Un caso riaperto per l'ispettore Carli (PAV Edizioni) di Domenico Maselli, a cura del vice questore della Polizia di Stato Enrico Parrini.
Dialogheranno con l'autore Giuseppe Previti, presidente dell'Associazione Giallo Pistoia, e Maurizio Gori, direttore della rubrica Arteventi News e giornalista TVL.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.8706°, 10.81413°

Directions

when

19/06/2025


ore 18.00

costs

Ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated