Paper week 2025 - Carnival Museum - Carnival Citadel - Viareggio (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Giornata informativa

Anche quest'anno il Museo del Carnevale di Viareggio ha aderito all'iniziativa ideata da Comieco per la #paperweek.

Dal 7 al 13 aprile le scolaresche che verranno in visita riceveranno gadget e materiale informativo dedicato alla raccolta differenziata e al riciclo di carta e cartone.

Quale occasione migliore se non nella Giornata Mondiale del Riciclo per segnarsi in agenda tutti gli appuntamenti in arrivo per la Paper Week?​

Una settimana per approfondire il mondo del riciclo di carta e cartone, con eventi in tutta Italia dedicati a scuole, cittadini, professionisti e opinion maker.

Perché i grandi risultati globali nascono anche dai gesti quotidiani di ognuno di noi.​

Share on

where

43.892009°, 10.244313°

Directions

when

From April 7 2025 to April 13 2025


dalle ore 10.00 alle ore 18.00

contacts

Website info

E-Mail viareggiocultura@comune.viareggio.lu.it


Website programma completo

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Viareggio Carnival Museum is a must-see for anyone who wants to explore the unique history and atmosphere of one of Italy's most famous carnivals. Located in the lively coastal town of Viareggio, this museum offers an immersive experience of the Viareggio Carnival, famous for its spectacular floats and festive spirit.


It is a showcase of the long history of this festival, which has deep roots in the cultural fabric of Viareggio. Through chronological displays, archive documents and period objects, the museum tells the story of the local carnival tradition, from its birth to the most recent celebrations.

One of the highlights of the museum are the floats, true masterpieces of temporary art created especially for the Viareggio Carnival. Visitors can admire up close the works of art that have graced the streets of Viareggio during the festivities, capturing the intricate details, vivid colors and mastery of the artists involved in their creation.

Share on

where

43.892009°, 10.244313°

Directions

when

Closed every Sunday, Saturday


The Carnival Museum at the Citadel observes the following opening hours:
September – May
Monday and Tuesday closed
Wednesday to Sunday: 3.00pm7.00pm
Saturday: 9.00am1.00pm and 3.00pm7.00pm
June – August
Monday and Tuesday closed
Wednesday to Sunday: 9.00am1.00pm
Saturday: 9.00am1.00pm and 3.00pm7.00pm

contacts

Biglietteria Fondazione Carnevale di Viareggio
Info e contatti tel. +39 0584 580740
Prenotazione Gruppi per le sfilate dei carri allegorici tel. +39 0584 580741
biglietteria@ilcarnevale.com
info@ilcarnevale.com

Website

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Omaggio a Guglielmo Lippi Francesconi al Museo del Carnevale

Cento anni fa iniziava la tradizione dei manifesti ufficiali del Carnevale di Viareggio.

Opere grafiche che ogni anno rappresentano l'immagine per raccontare la festa e la tradizione.

Tanti artisti ne sono stati autori: da Uberto Bonetti che nel 1931 inventò Burlamacco, a Jean Michel Folon, Sergio Staino, Lorenzo Mattotti, Arnaldo Pomodoro, Giorgio Michetti, Chiara Rapaccini, solo per citarne alcuni.

Guglielmo Lippi Francesconi, medico psichiatra con la passione per il disegno, la grafica e l'arte, fu l'autore del primo manifesto, selezionato attraverso un bando dell'agosto 1924 indetto dalla Giunta municipale di Viareggio.

A cento anni di distanza il Carnevale di Viareggio rende omaggio all'artista rieditando il manifesto originale e dedicandogli un percorso espositivo con la mostra Avanti Rosso…ebbro carnevale del mare nella sala delle mostre temporanee dell'Espace Gilbert, al Museo del Carnevale in Cittadella.

Share on

where

43.892009°, 10.244313°

Directions

when

From February 8 2025 to May 11 2025


Il Museo del carnevale alla Cittadella osserva i seguenti orari:
Settembre – Maggio
lunedì e martedì chiuso
dal mercoledì alla domenica: ore 15.0019.00
sabato: ore 9.0013.00 e 15.0019.00
Giugno – Agosto
lunedì e martedì chiuso
dal mercoledì alla domenica: ore 9.0013.00
sabato: ore 9.0013.00 e 15.0019.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Appuntamenti di Aprile 2025 al Museo Carnevale Viareggio.

12 Aprile ore 16
Laboratori creativo: 'Tutti nello spazio'
Età minima 6 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Costo 5 euro.

18 Aprile ore 18
Campus Pasquale
Dalle ore 09.00 alle ore 13.00
Età minima dai 6 a 11 anni
Costo: 15 euro con sconto del 15% per i soci Coop (prenotazione obbligatoria)

Sabato 19 e 26 Aprile ore 10.30
Visita guidata al Museo del Carnevale/Hangar 16-Espace Gilbert e sala Oblò.
Costi: € 10,00 dagli 11 anni di età, € 5,00 dai 6 ai 10 anni d'età e per persone con disabilità, gratuita fino ai 5 anni d'età.
Prenotazione obbligatoria.

26 Aprile ore 16
Laboratori della cartapesta
Età minima 5 anni.
Prenotazione obbligatoria.
Costo 5 euro.

Share on

where

43.892009°, 10.244313°

Directions

when

Saturday 12/04/2025
From April 18 2025 to April 19 2025
Saturday 26/04/2025


come da programma

contacts

Website

E-Mail biglietteria@ilcarnevale.com

Phone 3429207959 anche WhatsApp

costs

come da programma

Il pagamento si effettua sempre al Museo del Carnevale di Viareggio 15 minuti prima dell'inizio dell'attività.

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Il Carnevale è spesso associato al mondo dell'effimero, dove le maestose costruzioni allegoriche sfoggiate lungo il Lungomare esistono solo per il breve periodo delle sfilate. Tuttavia, grazie allo spazio espositivo dell'Hangar 16, questa esperienza può essere prolungata oltre i giorni dei Corsi Mascherati. L'Espace Gilbert, parte integrante del percorso espositivo del Museo del Carnevale, ospita una selezione di opere in cartapesta, permettendo così di apprezzare e preservare questa forma d'arte anche al di là della stagione carnevalesca.

Share on

where

43.892009°, 10.244313°

Directions

when

Closed every Sunday, Saturday


Il Museo del carnevale alla Cittadella osserva i seguenti orari:
Settembre – Maggio
lunedì e martedì chiuso
dal mercoledì alla domenica: ore 15.0019.00
sabato: ore 9.0013.00 e 15.0019.00
Giugno – Agosto
lunedì e martedì chiuso
dal mercoledì alla domenica: ore 9.0013.00
sabato: ore 9.0013.00 e 15.0019.00

contacts

Biglietteria Fondazione Carnevale di Viareggio
Info e contatti tel. +39 0584 580740
Prenotazione Gruppi per le sfilate dei carri allegorici tel. +39 0584 580741
biglietteria@ilcarnevale.com
info@ilcarnevale.com

Website

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Il 4 maggio 2025 si terrà la 27ª edizione della Granfondo della Versilia , che introduce una grande novità: percorsi completamente rinnovati per offrire una competizione bilanciata e avvincente, adatta sia ai velocisti che agli scalatori.

Mediofondo : 72 km con un dislivello complessivo di 1.200 metri , caratterizzato da una combinazione di tratti pianeggianti e alcune salite, ideale per chi ama le alte velocità.

Il percorso include tre tratti cronometrati , che aggiungeranno adrenalina e stimoli per i partecipanti.

Granfondo : 105 km con un dislivello complessivo di 1.920 metri , che combina quattro tratti cronometrati alternati tra pianure e salite, studiati per garantire una competizione equilibrata tra scalatori e velocisti.

I nuovi percorsi, immersi negli splendidi paesaggi della Versilia, offrono un'esperienza indimenticabile tra mare, colline e panorami mozzafiato. La Granfondo della Versilia non è solo una gara, ma una celebrazione del ciclismo in tutte le sue forme.

Preparati a vivere una giornata di sport, passione e adrenalina in uno scenario unico!

La manifestazione coinvolge i territori comunali di : Viareggio, Camaiore, Pietrasanta, Pescaglia, Lucca, Massarosa.

Share on

where

c/o Cittadella del Carnevale

Via Santa Maria Goretti

Toscana

43.89139°, 10.24483°

Directions

when

Sunday 04/05/2025


Il Museo del carnevale alla Cittadella osserva i seguenti orari:
Settembre – Maggio
lunedì e martedì chiuso
dal mercoledì alla domenica: ore 15.0019.00
sabato: ore 9.0013.00 e 15.0019.00
Giugno – Agosto
lunedì e martedì chiuso
dal mercoledì alla domenica: ore 9.0013.00
sabato: ore 9.0013.00 e 15.0019.00

contacts

Website

WhatsApp 335 295247

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated