Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al Padule di Fucecchio nei secoli XIII-XIV - Museum of the City and Territory - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Sabato 12 aprile alle ore 17.00 inaugureremo la nuova mostra temporanea 'Ospitare i pellegrini, assistere gli ammalati. Ospizi e ospedali intorno al Padule di Fucecchio nei secoli XIII-XIV', a cura della Prof.ssa G.C. Romby. Non solo il celebre spedale di Altopascio, ma molte erano le strutture di accoglienza disseminate nel nostro territorio.
Il museo è accessibile ai visitatori con difficoltà motorie.

Share on

where

c/o presso l'Osteria del Pellegrino

Piazza Ferdinando Martini, 109

Toscana

43.870522°, 10.814076°

Directions

when

12/04/2025


ore 17.00

costs

ingresso è libero e gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Housed since 1998 in the historical Osteria dei Pellegrini, the Museum of the City and Territory documents Monsummano Terme's history, the devotion to the Sanctuary of the Madonna della Fontenuova, and the development of the spas and modern industries. It recounts the Valdinievole's evolution and the transformation of the countryside following the land reclamation work in the Fucecchio Marshes.

The museum's scientific character is brought out in the Sky Room, a room dedicated to Galileo's discoveries followed in the tour by the planetarium.

In 2001, the museum received a special commendation under the aegis of the European Museum of the Year (EMYA) award. It has been recognized as a Museum of Regional Importance since 2012.

Share on

where

c/o presso l'Osteria del Pellegrino

Piazza Ferdinando Martini, 109

Toscana

43.870522°, 10.814076°

Directions

when

Closed every Sunday, Saturday


Orario invernale (ora solare)
Lunedì, mercoledì, venerdì 9:00 - 13:00
Martedì e giovedì 9:00 - 13:00 / 15:30 - 17:30

Orario estivo (ora legale)
Lunedì, mercoledì, venerdì 9:00 - 13:00
Martedì e giovedì 9:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00

costs

Ingresso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Da sabato 8 febbraio a lunedì 2 giugno 2025, presso il Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme, mostra Il tesoro di Maria SS. della Fontenuova. Storia di una devozione secolare. Cura scientifica di Silvia Di Paolo. La mostra e le iniziative abbinate sono a cura del Sistema Museale Pistoiese – SIMUP.
La mostra offre un focus sul Tesoro della chiesa di Maria SS. della Fontenuova, esposto in parte al Museo della Città e del Territorio. La raccolta di doni, che testimonia il profondo legame tra il santuario e i suoi fedeli, include offerte votive da regnanti e popolani, come la corona granducale in oro e pietre preziose, simbolo della famiglia Medici, e modeste effigi argentee o tavolette di legno.
Ogni pezzo racconta un atto di fede e un legame storico con il santuario, che dura dal 9 giugno 1573.
Clicca qui per il depliant.
La mostra e le iniziative abbinate sono realizzate con il contributo di Regione Toscana, bando sistemi museali 2024.
Mostra all'interno del programma Open Week 2025.

Share on

where

c/o presso l'Osteria del Pellegrino

Piazza Ferdinando Martini, 109

Toscana

43.870522°, 10.814076°

Directions

when

From February 8 2025 to June 2 2025 except Sunday


Lunedì, mercoledì e venerdì 9-13
Martedì e giovedì 9-13 e 15.30-17.30 (16-18 dal 30 marzo)
Sabato 9-12
Previste aperture straordinarie festive

costs

Ingresso gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated