Alla ricerca dell'uomo ragno - Mauro Repetto (883) - Pacini Theatre - Pescia (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Nel 1988 Mauro Repetto fonda gli 883 insieme a Max Pezzali. Scrive con lui tutti i pezzi di maggior successo, pietre miliari della musica italiana.
Mauro oggi non è più il biondino che saltava a destra e sinistra ma canta finalmente le sue canzoni, le canzoni degli 883.
Racconta la sua fuga dall'Italia, il suo incontro con l'Uomo Ragno e il segreto nascosto nei sogni.
Lo spettacolo, musicale e a tratti comico, raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883 (ideati e diretti dal regista Stefano Salvati).
Alla ricerca dell'uomo ragno è un one man show, a metà tra realtà e finzione, con una trama autobiografica e surreale al tempo
stesso.
È una favola ambientata nel Medioevo, in cui Mauro dal palco interagirà (con il supporto dell'intelligenza artificiale) con sè stesso e Max com'erano da ragazzi, prima dell'arrivo della
grande ondata di successi, e con i personaggi che hanno partecipato alla nascita e alla carriera degli 883, tutti proiettati sugli schermi con straordinari effetti visivi.
Mauro parla con sé stesso all'età di 20 anni, con il suo amico Pezzali di oggi e di molti anni prima.

Share on

where

Piazza San Francesco, 9

Toscana

43.90482°, 10.69024°

Directions

when

Sunday 13/04/2025


ore 21.00

costs

da 28 euro a 40 euro

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Theatre was born under the star of a prestigious academy in Pescia, 'The Sharps'. A group of noble art enthusiasts who, moved by the love of opera, joined in a real expensive and risky enterprise. The Affiliates entrusted to the architect Giovanni Antonio Tani the project of the new theater that should have been built on the meadow of St. Francis near the Franciscan convent and gave him the burden of following the construction works that began on July 14, 1717 and ended about ten years later. The Theatre, a prestigious musical space, has undergone various changes over time:
- in 1756 the transformation of the gallery was carried out into fifteen stages which were then increased and arranged in five orders in 1795. In 1888 the safety exits, the lighting system and the furnishings were arranged. The renovation ended in 1889 and on May 10 of that year, the Theatre was finally inaugurated on the notes of 'Saffo', the most important opera by Giovanni Pacini, a citizen of Pescia, to whom he was titled the building. Due to a major financial and management crisis, the Theatre had to stop its activity and remained closed from 1907 to 1925, when it was given back to the population. But during the Second World War it suffered great damage during the withdrawal of the Germans and only in 1947 was restored. Then it became, from the mid- sixties, property of the municipality which during the eighties carried out important restoration works under the guidance of the architect Francesco Guerrieri. Its final reopening was on December 13, 1990.

Share on

where

Piazza San Francesco, 9

Toscana

43.90482°, 10.69024°

Directions

when

Only available upon reservation

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Il sabato dal 29 marzo al 3 maggio dalle 10.30 alle 12 presso Scuola Civica di Musica Pescia
Per bambini dai 6 ai 10 anni

La Fondazione Teatri di Pistoia, mettendo a frutto l'esperienza ventennale dei laboratori di teatro, equilibrismo e giocoleria del Funaro di Pistoia, propone un assaggio di laboratorio suddiviso in 5 appuntamenti imperdibili invitando i bambini a mettersi in gioco con il corpo e con le parole in un mondo animato dalla fantasia, dalla fiaba e dal mistero esercitando nuove possibilità per comunicare, per raccontare,
per raccontarsi.
Il laboratorio sarà condotto da Elena Ferretti ed avrà il seguente calendario:

29 marzo Il pettirosso e la coccinella

5 aprile La mosca Carlotta

12 aprile Boh e l'unicorno

26 aprile Il bosco di Nora

3 maggio Le tre conchiglie

Share on

where

Piazza San Francesco, 9

Toscana

43.90482°, 10.69024°

Directions

when

Saturday 29/03/2025
Saturday 05/04/2025
Saturday 12/04/2025
Saturday 26/04/2025
Saturday 03/05/2025


dalle ore 10.30 alle 12.00

costs

È possibile iscriversi ad un minimo di 3 incontri ad un costo complessivo di 45€
Il costo dei 5 incontri invece è di 65€
Il laboratorio si attiverà con almeno10 iscrizioni

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated