'Il Carnevale: rito e festa tra storia e cultura'
Viareggio e il Carnevale nel secondo dopoguerra.
E' il convegno in programma sabato 1 marzo dalle ore 17 nella Sala del Premio Viareggio Rèpaci a Villa Paolina.
L'incontro vede docenti e ricercatori di quattro Università italiane confrontarsi sul Carnevale di Viareggio come straordinario veicolo di storia e di comunicazione che ha attratto tv e media italiani e dal mondo dal dopoguerra.
Intervengono:
Lorenzo Bertuccelli (Università di Modena e Reggio Emilia) La nascita della Repubblica e la costruzione della democrazia
Camilla Zucchi (Università di Salerno) Bando alla tristezza: la rinascita e l'affermazione definitiva del carnevale di Viareggio (1946-1954)
Filippo Gattai Tacchi (Università di Pisa) È tempo di pubblicità. Nuove e consolidate strade per i manifesti del Carnevale 1946-1954
Raffaello Ares Doro (Università della Tuscia) Il Carnevale di Viareggio dai cinegiornali Luce all'avvento della Rai 1946-1954
Marcello Ravveduto (Università di Salerno) 'Risorgi ancor più bella… ormai il dolor dilegua e muor!'. Viareggio in maschera 1946-1954
Discute Maurizio Ridolfi (Università della Tuscia)
where
43.868260°, 10.246095°
Directions
when
Saturday 01/03/2025
ore 17.00
contacts
Website viareggio.ilcarnevale.com/programma-eventi/
E-Mail info@ilcarnevale.com
Phone 05845807
costs
ingresso libero
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions