Programma degli spettacoli:
• Sabato 25 gennaio, ore 21: Princesa
Tratto dalla storia vera di Fernanda Farias De Albuquerque, testo e regia di Fabrizio Coniglio, con Vladimir Luxuria.
• Domenica 9 febbraio, ore 21: Piccole donne crescono?
Di e con Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino, regia di Matteo Marsan.
Anna Meacci, Daniela Morozzi e Chiara Riondino sono le protagoniste di un testo brillante e commovente, a tratti parodistico e irriverente, tratto dal romanzo di Louisa May Alcott, Piccole donne crescono.
Le sorelle March tentano a modo loro d'infrangere le leggi che stabiliscono la condotta appropriata per una donna, rappresentando 'un'incessante lotta anche interiore per trasformare la femminilità in qualcosa di meno piccolo'. Esattamente come accade ancora oggi.
• Domenica 9 marzo, ore 21: Basta poco
Una commedia di Antonio Cornacchione, con Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella, regia di Marco Rampoldi
Palmiro, un tipografo in difficoltà economiche, vive abusivamente in un appartamento popolare intestato ai genitori defunti. Per evitare di pagare il TFR alla sua unica dipendente, una donna ungherese di cui è innamorato, le propone la convivenza offrendole vitto e alloggio.
Quando riceve lo sfratto e l'appartamento viene assegnato a una famiglia di origini rom, si ritrova al centro di una disputa tra centri sociali, che ne chiedono l'allontanamento, e neofascisti, che lo difendono in cambio di un'adesione ideologica.
Palmiro, travolto dagli eventi, si ritroverà cambiato nel profondo, trasformandosi, suo malgrado, in un eroe.
• Domenica 23 marzo, ore 21: I due papi
Con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, con la partecipazione di Anna Teresa Rossini e con Ira Fronten e Alessandro Giova, regia di Giancarlo Nicoletti.
Fra documento storico, humor e dramma, lo spettacolo ripercorre non solo i giorni frenetici che portarono dalla rinuncia di Benedetto all'elezione di Francesco, ma anche le 'vite parallele' di due uomini molto diversi, accomunati dallo stesso destino.
La pièce racconta della nascita di un'amicizia, speciale e inaspettata, fra due personalità fuori dall'ordinario. Al centro di tutto, una domanda senza tempo: quando si è in crisi, bisogna seguire le regole o la propria coscienza?
• Venerdì 11 aprile, ore 21: L'inferiorità mentale della donna
Con Veronica Pivetti, regia di Gra&Mramor, colonna sonora e arrangiamenti di Alessandro Nidi.
Prevendita biglietti spettacoli da Venerdì 24 gennaio 2025 dalle ore 16:00 alle ore 19:00.
Da sabato 25 gennaio 2025 i biglietti potranno essere acquistati e prenotati anche alla biglietteria del Teatro Manzoni di Pistoia (0573 991609 - 27112)
Riduzioni su abbonamenti e biglietti sono valide per Ultra65, Under30, abbonati stagioni teatro Manzoni Pistoia e quest'anno NOVITA'! Riduzioni per soci Coop e Unicoop Firenze.
where
43.81675°, 10.89594°
Directions
when
25/01/2025
Sunday 09/02/2025
09/03/2025
23/03/2025
11/04/2025
Tutti gli spettacoli sono alle ore 21.00
contacts
Biglietteria del Teatro Comunale, Via della Costituzione, 11 - Lamporecchio
Cell phone 3339530172 biglietteria
Phone 0573800659 biblioteca comunale Lamporecchio
Phone 057399160927112 Fondazione teatri di Pistoia
E-Mail www.bigliettoveloce.it
E-Mail segreteria@comune.lamporecchio.pt.it
Website www.comune.lamporecchio.pt.it
costs
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions