Ciclo 'A tu per tu con la violenza' – 'Non è violenza, sono scaramucce familiari'
'A tu per tu con la violenza'
II ciclo di incontri sul contrasto alla violenza contro le donne
Rassegna 'Acqua in bocca ma non troppo' VIII edizione
Montecatini Terme, stabilimento termale Tettuccio
novembre 2025 – gennaio 2026
Montecatini Terme – Torna per il II anno 'A tu per tu con la violenza', ciclo di incontri che dà voce alle persone che hanno sperimentato sulla propria pelle maltrattamenti fisici, psicologici, economici.
Lo scopo di questi incontri – inseriti nella rassegna 'Acqua in bocca ma non troppo' – è di provare a comprendere quali siano i meccanismi che portano le donne a restare per anni, a volte decenni, intrappolate in relazioni violente; quali sono i meccanismi che scattano per uscirne; quali i segni che ci portiamo addosso dopo una relazione violenta.
Inoltre, gli incontri puntano a scalfire i pregiudizi che esistono nei confronti delle vittime, alle quali spesso si tende ad attribuire la responsabilità della violenza subita con espressioni del tipo: 'A me non sarebbe successo'; 'al primo schiaffo io me ne sarei andata'; 'se ci sta o c'è tornata, alla fine se l'è voluta'.
Infine si proverà anche a capire quale sia la mentalità degli uomini – narcisisti, manipolatori – che agiscono violenza sulle donne e quali sono i percorsi possibili per correggere comportamenti maltrattanti.
A chiusura del ciclo, a gennaio 2026, è in programma (in data da definire) un faccia a faccia con l'onorevole Martina Semenzato, presidente della Bicamerale di Inchiesta sul femminicidio.
Vista l'importanza del programma arriva anche l'invito del sindaco di Montecatini, Claudio Del Rosso a partecipare agli incontri, momento di confronto e di formazione: 'Desidero ringraziare di cuore Simona Peselli, direttore editoriale della rassegna 'Acqua in bocca, ma non troppo', che con grande impegno e professionalità tiene alto il nome della nostra città con eventi di altissima qualità come questo. La sua dedizione fa di Montecatini Terme un luogo di confronto e riflessione su temi cruciali come la lotta contro la violenza sulle donne. Invito tutti i cittadini a partecipare a questi appuntamenti in particolare i nostri figli maschi perché è da Ioro che dobbiamo ripartire'.
Gli incontri sono condotti da Simona Peselli, direttore editoriale della rassegna 'Acqua in bocca ma non troppo', e da Ilaria Bonuccelli, giornalista, autrice di libri inchiesta sulla violenza di genere e criminologa.
La rassegna 'Acqua in bocca ma non troppo' ha il patrocinio della Regione Toscana e dell'assessorato alla Cultura del Comune di Montecatini Terme e della Regione. Inoltre, la manifestazione è sostenuta da Conad, FederAlberghi, Mariboutique, Sweet pasticceria, arredamenti Macchini, amici della città che consentono di garantire l'ingresso gratuito a tutti gli eventi.
13 novembre ore 16 – Stabilimento termale Tettuccio
'Non è violenza, sono scaramucce familiari'. L'Europa contro le sentenze italiane sessiste e piene di pregiudizi
Interviene Valentina Bonini, docente di diritto processuale penale all'università di Pisa
where
c/o Terme Tettuccio
43.886939°, 10.775949°
Directions
when
Thursday 13/11/2025
come da programma
contacts
Cell phone 3393789102
E-Mail ass.acquainboccamanontroppo@gmail.com
E-Mail simonapeselli@gmail.com
Facebook www.facebook.com/acquainboccamanontroppo
costs
ingresso libero
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions