I sabati in concerto - Rassegna Musicale - Chiesa di Sant'Antonio e San Biagio - Pietrasanta (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

contenuto1 Rassegna musicale organizzata da Misericordia di Pietrasanta e Ass. ARCI Archibaleno, in collaborazione con il Conservatorio 'Luigi Boccherini' di Lucca

Direzione artistica Elena Meniconi

Sabato 29 marzo
CONCERTO PER VIOLA SOLA
Alicia Marie Valoti, viola
Musiche di F. Caccini, J.S. Bach, A. Rolla, P.H. Miles


Sabato 5 aprile
CONCERTO PER VIOLINO SOLO
Alberto Bologni, violino
Musiche di J.S. Bach, N. Paganini


Sabato 12 aprile
GLI ARCHI DEL CONSERVATORIO 'L. BOCCHERINI' DI LUCCA
Anna Barbati, violino
Sara Lobo Martinez, violino
Lam Chun Hin, viola
Elisabetta Cordoni, viola
Gabriele Sgandurra, contrabbasso
Simone Angelini, contrabbasso
con la partecipazione di Gabriele Nicotra alla chitarra
docente Paolo Ardinghi
Musiche di J.B. Vanhal, F. Schubert, G. Rossini


Sabato 17 maggio
ARMONIE BAROCCHE | Duo violino - clavicembalo
Marco Pedrona, violino
Marco Montanelli, clavicembalo
Musiche di C. Tessarini, A. Corelli, D. scarlatti, G.B. Canavasso, G. Tartini


Sabato 24 maggio
QUINTETTO D'ARCHI DEL CONSERVATORIO 'L. BOCCHERINI' DI LUCCA
Chiara Bosco, violino
Alice Laudicina, violino
Elisabetta Cordoni, viola
Arion Daci, violoncello
Livia Civello, violoncello
Docente Paolo Ardinghi
Musiche di L.v. Beethoven, F. Schubert

Share on

where

Via Giuseppe Mazzini, 99

Toscana

43.958591°, 10.229961°

Directions

when

Saturday 05/04/2025
Saturday 12/04/2025
Saturday 17/05/2025
Saturday 24/05/2025


ore 18.00

costs

ingresso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La Chiesa di Sant'Antonio Abate, costruita prima del 1320, è una delle più antiche della città. Sorge nel luogo in cui un tempo si trovava l'Ospedale di San Biagio, gestito dalla Compagnia di San Biagio, che oltre alle funzioni religiose pubbliche, aveva anche il compito di assistere i malati, i poveri e i condannati al patibolo.

Nel corso del tempo, la chiesa ha subito numerosi interventi che ne hanno profondamente modificato l'aspetto originario. Oggi si presenta come una costruzione a tre navate, sorrette da due ordini di colonne in marmo proveniente dalle cave del Vicariato di Pietrasanta, le stesse visitate da Michelangelo per la ricerca del marmo destinato alle sue sculture più famose.

La Compagnia di San Biagio, diventata nel tempo Compagnia di Sant'Antonio, ampliò la chiesa costruendo il coro e il nuovo altare 'romano', e abbellendola con stucchi, statue lignee e altre opere di notevole interesse artistico, come il prezioso organo ligneo situato sopra l'ingresso principale, risalente al XVIII secolo.

Share on

where

Via Giuseppe Mazzini, 99

Toscana

43.958591°, 10.229961°

Directions

when

Always available


Per gli orari di apertura contattare il 0584-70055

contacts

Phone 058470055

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated