Villa Argentina - Viareggio (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Villa Argentina è un autentico capolavoro artistico e architettonico situato nelle vicinanze della suggestiva pineta di Viareggio. Questo gioiello, caratterizzato da uno stile liberty e modernista del primo novecento, si erge come simbolo di un periodo di straordinario sviluppo culturale, turistico ed economico della Versilia.

La villa deve la sua esistenza all'intraprendenza e all'amore per l'arte della sua prima proprietaria, Francesca Racca Oytana. Successivamente, sua figlia Josefina Racca ha contribuito con importanti ampliamenti e miglioramenti estetici e funzionali, trasformandola in un bene unico nel suo genere.

L'esterno della Villa cattura l'attenzione con le eleganti ceramiche dell'artista Galileo Chini, ispirate all'arte rinascimentale e al movimento liberty internazionale di Gustav Klimt.

Gli interni della Villa riservano molte sorprese, dalla sontuosa Sala degli Stucchi con il ciclo pittorico 'Matrimonio Persiano' di Giuseppe Biasi, alle altre sale del pian terreno, alla caratteristica scala in ferro battuto in stile liberty che conduce ai piani superiori e alla splendida terrazza, un vero luogo incantato per gli amanti della bellezza.

Attualmente di proprietà della Provincia di Lucca, Villa Argentina è stata oggetto di attenti restauri e viene tutelata con impegno e passione per il suo elevato valore storico-artistico.

Oggi la villa è viva tutto l'anno con importanti mostre, eventi ed incontri culturali. Recentemente, è diventata anche il luogo ideale per promettere amore eterno, celebrando emozionanti matrimoni ed unioni civili grazie a un accordo con il Comune di Viareggio.

Share on

where

43.878749°, 10.243499°

Directions

when

Only available upon reservation


Orari di apertura al Pubblico

Dal 1° ottobre al 30 aprile (orario invernale)
lunedì: CHIUSO
martedì e venerdì: 9:30 - 13:00 14:30 – 17:30
mercoledì e giovedì: 9:30 - 13:00
sabato: 9:30 - 13:00
(sabato pomeriggio e domenica: solo aperture straordinarie)

dal 1° maggio al 30 settembre (orario estivo)
lunedì: CHIUSO
martedì e venerdì: 9:30 - 13:30 15:00 – 18:30
mercoledì e giovedì: 9:30 - 13:30
sabato: 9:30 - 13:30
(sabato pomeriggio e domenica: solo aperture straordinarie)

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Arte, musica e moda dal Futurismo agli anni '80.

Villa Argentina, gioiello liberty di Viareggio, accoglie un percorso immersivo ispirato all'opera: 'Il Carnevale degli animali', suite musicale composta da Camille Saint-Saëns nel 1886 per una festa del Martedì Grasso.

La composizione è suddivisa in 14 movimenti, ognuno dei quali rappresenta un animale, o un gruppo di animali, spesso con un tocco di umorismo e ironia.

Attraverso i caratteri, le movenze, lo scatto e la lentezza, la goffaggine e la leggerezza, l'autore con la musica fa una satira sui tipi umani, sensibilità, carattere, pensieri, atteggiamenti.

'Il Carnevale degli animali' ha senza dubbio influenzato molte altre opere e ha ispirato numerose interpretazioni, adattamenti e performance, allestimenti teatrali moderni, spettacoli di balletto, teatro di figura, teatro per bambini, e concerti con elementi visivi rendendola una pietra miliare nella musica classica.

Attraverso una approfondita ricerca il percorso espositivo, immersivo ed esperienziale accompagnerà dal Futurismo agli anni Ottanta e vedrà esposti preziosi abiti delle più prestigiose maisons della moda.

Share on

where

43.878749°, 10.243499°

Directions

when

From February 1 2025 to May 11 2025 except Monday


martedì e venerdì:09.30-13.00 / 14.30-17.30
mercoledì e giovedì: 09.30-13.00
sabato: 09.30-13.00 / 14.30-17.30
domenica e festivi: 10.00-13.00 / 15.00-18.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated