Personaggi famosi di Monsummano: Mario Calugi - 'Giuseppe Giusti' Library - Monsummano Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

L'Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme presenta la conferenza dal titolo 'LE PROTAGONISTE DI MONSUMMANO. Storia delle nostre donne', a cura di Mario Calugi,.
Una serata dedicata al ricordo delle donne monsummanesi che hanno contribuito alla storia della nostra città, suore, maestre e tante altre rimaste impresse nella memoria per il loro operato

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Friday 14/11/2025


Ore 21.00

contacts

Facebook

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Monsummano Terme Municipal Library was founded in the 1960s at the instigation of the Municipal Administration and some volunteers.

It developed above all as a reading and book lending center for a population in continuous demographic expansion, maintaining even today the characteristics of a place of aggregation and cultural and educational growth of students and ordinary citizens.

It has recently been building up an increasingly rich section of local history.

Overall, the heritage exceeds 44,000 volumes. It has a section dedicated to children and a small newspaper library appreciated by citizens. The headquarters are in the rooms on the ground floor of the ancient Osteria dei Pellegrini, adjacent to those that house, on the second floor of the same historic building, the Historical Archive.

The Historical Archive has long had a paper inventory for the part before the unification of Italy, while for the post-unification part there is a good computerized inventory on this site of 7502 records corresponding to as many archival news.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Closed every Sunday



Monday to Friday: 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Saturday: 9.00 - 13.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Giovedì al Planetario

Ricordando Alessandro Pieri 25 anni dopo
DOMENICHE AL PLANETARIO
Domenica 26 ottobre 2025 alle 16:00 apriremo le DOMENICHE AL PLANETARIO, ma quest'anno con una novità importante... a seguito di questa conferenza, prima dell'edizione 2025-2026, ci sarà l'INAUGURAZIONE di una MOSTRA DI ASTRONOMIA a nostra cura e dedicata ad Alessandro Pieri, l'Astrofilo cui la nostra Associazione deve il nome e molto più. Infine, ci sarà la lezione sotto il Planetario.
Segnatevi la data
domenica 26 ottobre alle 16:00
a Monsummano Terme presso
Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti
Museo della Città e del Territorio
L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero. È obbligatorio prenotare il Planetario.
Vi aspettiamo tutti!
Pubblicheremo presto il programma completo delle Domeniche al Planetario 2025-2026 con tutte le conferenze.
Porteremo come sempre i numeri del nostro Giornalino di Astronomia - se vi fa piacere sostenere le nostre attività, con un contributo di 5€ potrete averne una copia. Vi ringraziamo per il supporto. Gli ultimi che abbiamo pubblicato sono il fascicolo sull'Eclisse Totale di Luna del 7 settembre 2025, in omaggio per chi prende una copia, e il numero 4.

Tornano le Domeniche al Planetario 2025/2026, ma quest'anno con una novità importante. Al termine della conferenza nella Sala Iozzelli della Biblioteca Comunale Giuseppe Giusti si terrà l'inaugurazione di una Mostra di Astronimia a cura dell'Associazione Astrofili della Valdinievole, dedicata ad Alessandro Pieri, a cui l'Associazione deve il nome. A seguire si svolgerà la lezione sotto il Planetario al Museo della Città e del Territorio
L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero. È obbligatorio prenotare il Planetario.

Programma :
26/10/2025 – INAUGURAZIONE MOSTRA SU ALESSANDRO PIERI
09/11/2025 – EVENTI METEOROLOGICI ESTREMI NELLA STORIA
Relatore: Franco Canepari
23/11/2025 – METEORITI: LA GEOLOGIA DEI SASSI DAL CIELO
Relatore: Lorenzo Barni
14/12/2025 – DA DOVE ARRIVANO LE COMETE?
Relatrice: Cecilia Bencini
11/01/2026 – SOGNI DI ASTRONOMIA, VISIONI DI FANTASCIENZA
Relatore: Marco Meucci
25/01/2026 – BUCHI NERI GALATTICI
Relatore: Renzo Grassi
08/02/2026 – CHARLES DARWIN, IL NATURALISTA IMPERTINENTE
Relatore: Franco Canepari
22/02/2026 – UN VIAGGIO TRA I MITI DEL CIELO
Relatrice: Fulvia Bechini
15/03/2026 – ASPETTANDO L'ECLISSI SOLARE DEL 12/08/26
Relatore: Massimo Macucci

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Sunday 26/10/2025
Sunday 09/11/2025
Sunday 23/11/2025
Sunday 14/12/2025
Sunday 11/01/2026
Sunday 25/01/2026
Sunday 08/02/2026
Sunday 22/02/2026
Sunday 15/03/2026


ore 16.00

costs

L'iniziativa è gratuita. La conferenza e la mostra sono ad accesso libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Ecco a voi il nuovo calendario degli venti di novembre e dicembre con tante iniziative pensate per grandi e piccini!

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Thursday 30/10/2025
From November 5 2025 to November 7 2025
From November 10 2025 to November 14 2025
From November 19 2025 to November 21 2025
Friday 28/11/2025
From December 2 2025 to December 5 2025
From December 10 2025 to December 11 2025
Monday 15/12/2025
From December 18 2025 to December 19 2025


come da programma

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

7 novembre ore 17.00
in Biblioteca si terranno attività di lettura dal titolo 'Leggiamo insieme ai piccolissimi', a cura della bibliotecaria Lisa.
L'incontro è rivolto a bambine e bambini da 0 a 6 mesi accompagnati da un adulto.

11 novembre ore 17.00
in Biblioteca si terranno attività di lettura e di gioco dal titolo 'Piccolo Blu e piccolo Giallo', a cura della bibliotecaria Lisa.
L'incontro è rivolto a bambine e bambini da 17 mesi a 3 anni

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Friday 07/11/2025
Tuesday 11/11/2025


come da programma

costs

Obbligo di prenotazione
I bambini devono essere accompagnati da un adulto

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

L'Assessorato alla Cultura di Monsummano Terme presenta la conferenza 'OMAGGIO ALL'ABATE CARLI', a cura del prof. Amedeo Bartolini e del prof. Giampiero Giampieri, per riscoprire la figura del poeta monsummanese in occasione del 300° anniversario della morte.
Letture a cura di Giuseppe Amoriello dell'Associazione Amici di Casa Giusti.

Share on

where

Piazza Ferdinando Martini, 101

Toscana

43.870600°, 10.814130°

Directions

when

Wednesday 12/11/2025


ore 16.00

contacts

Website

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated