Chiesa di Sant'Ermete - Forte dei Marmi (LU) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

La Chiesa di Sant'Ermete a Forte dei Marmi ha un legame spirituale con la storia

Fin dagli albori dello sviluppo di Forte dei Marmi, i suoi abitanti sentirono il bisogno profondo di dotarsi di un luogo sacro dove poter rivolgere le loro preghiere e partecipare alle solenni funzioni religiose. In risposta a questa esigenza, una piccola chiesa fu eretta lungo l'odierna Via Duca D'Aosta, diventando il cuore spirituale della comunità.

Tuttavia, la storia della Chiesa di Sant'Ermete prende una svolta significativa nel 1890, quando fu eretta l'attuale struttura, arricchita da un imponente campanile che svetta fiero nel cielo di Forte dei Marmi. Questo momento segna un capitolo importante nella vita religiosa della città, fornendo un luogo più ampio e magnifico per la pratica della fede.

Un passo cruciale fu compiuto nel 1911, quando l'allora cardinale Pietro Maffi elevò la chiesa a parrocchia, conferendole l'autonomia dalla Pievania di Querceta. Questa decisione non solo sottolineò l'importanza della comunità di Forte dei Marmi, ma diede anche il via a un nuovo capitolo di devozione e spiritualità.

La Chiesa di Sant'Ermete, imponente e ricca di storia, fu dedicata al patrono di Forte dei Marmi, Sant'Ermete martire.

Share on

where

43.960238°, 10.171124°

Directions

when

Always available

contacts

Phone 058489890

Website

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated