Lo spazio 'atomico' di Gianni Asdrubali - Mo.C.A. - Montecatini Contemporary Art - Montecatini Terme (PT) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Una pittura diversa, una collezione una 'pittura industriale' a firma di Gianni Asdrubali.

L'artista, di formazione accademica, ha così sostenuto Florilegio Italiano, idea progettuale vincente che sta continuando a consolidare in qualità il nucleo espositivo in costante espansione.

Share on

where

c/o Palazzo Comunale

43.884207°, 10.772740°

Directions

when

Closed every Monday


Dal Martedì al Venerdì : 10:00 - 12:00
Sabato e Domenica : 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30 (orario invernale) / 16:00 - 19:00 (orario estivo)

contacts

Sito Web

Facebook

E-Mail mocamct@gmail.com

E-Mail cultura@mct.it

Cellulare 3667529702 (in orario d'apertura)

costs

Ingresso Libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

MO.C.A è lo spazio espositivo dedicato all'arte contemporanea che nasce a Montecatini nel 2012, in un luogo d'eccezione per bellezza ed importanza storica e culturale: il novecentesco Palazzo Comunale.

L'occasione ha permesso il restauro di spazi meravigliosi, destinati fino al 2007 ad uso delle poste.

Prima galleria civica in assoluto per Montecatini, il luogo ha permesso di dare una degna sistemazione ad opere di livello mondiale, quali le importanti tele di Pietro Annigoni e di Joan Mirò, o a sculture di fama internazionale, come quella dello svizzero Claraz, presente nella prestigiosa enciclopedia Larousse. Grazie al Mo.C.A. Montecatini sta vivendo una nuova stagione all'insegna della cultura e del fascino e la parola d'ordine è: Arte Contemporanea.

Share on

where

c/o Palazzo Comunale

43.884207°, 10.772740°

Directions

when

Closed every Monday


Dal Martedì al Venerdì : 10:00 - 12:00
Sabato e Domenica : 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30 (orario invernale) / 16:00 - 19:00 (orario estivo)

contacts

Sito Web

Facebook

E-Mail mocamct@gmail.com

E-Mail cultura@mct.it

Cellulare 3667529702 (in orario d'apertura)

costs

Ingresso Libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

La collezione del Mo.C.A. non fa altro che impreziosirsi. Infatti ora si aggiunge un nucleo di dieci grafiche a firma di Luca Macchi che omaggia lo spazio espositivo con questa corposa donazione composta di incisioni, acqueforti e disegni.

Le opere sono il frutto della lunga ricerca sulla figura umana che ha contraddistinto l'intenso percorso dell'artista, di formazione accademica, noto e apprezzato in Italia e all'estero per la straordinaria capacità di superare limiti geo-culturali e cronologici.

Share on

where

c/o Palazzo Comunale

43.884207°, 10.772740°

Directions

when

Closed every Monday


Dal Martedì al Venerdì : 10:00 - 12:00
Sabato e Domenica : 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30 (orario invernale) / 16:00 - 19:00 (orario estivo)

contacts

Sito Web

Facebook

E-Mail mocamct@gmail.com

E-Mail cultura@mct.it

Cellulare 3667529702 (in orario d'apertura)

costs

Ingresso Libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Un'evento straordinario al Mo.C.A: La firma di Lamberto Pignotti entra in collezione !
L'opera 'Per sapere tutto su tutto', è un mix di emozioni: è narrazione, è cronaca, è riflesso del sociale consumistico.
Pignotti, sperimentatore di intersezioni pionieristiche tra poesia, grafica e mass media, è artista-poeta in bilico tra approccio visivo e tecnologico;

La naturalezza con cui dialoga con la materia contraddistingue la lunga carriera espositiva che lo impegna per spazi e gallerie da Mantova a Bologna, da Roma ad Enna.

Premi e riconoscimenti si susseguono dal 1958 al 2017; citazioni e pubblicazioni corredano l'impegno in docenza per le Università di Firenze e Bologna.

La comunicazione si riappropria, così di una dimensione puramente estetica dimenticata nell'oblio del consumismo contemporaneo.
In foto: Per sapere tutto su tutto, 1995.

Share on

where

c/o Palazzo Comunale

43.884207°, 10.772740°

Directions

when

Closed every Monday


Dal Martedì al Venerdì : 10:00 - 12:00
Sabato e Domenica : 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30 (orario invernale) / 16:00 - 19:00 (orario estivo)

contacts

Sito Web

Facebook

E-Mail mocamct@gmail.com

E-Mail cultura@mct.it

Cellulare 3667529702 (in orario d'apertura)

costs

Ingresso Libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Sarà una mostra bellissima dedicata a Galileo Chini, nel 150/o anniversario della nascita avvenuta a Firenze nel 1873.

L'artista, scomparso nel 1956, è stato pittore, decoratore e ceramista, protagonista del Liberty italiano, stile che ha ampiamente sviluppato anche nella città termale. Sue opere si possono ammirare nel palazzo comunale di Montecatini, nello storico Grand Hotel & La Pace e negli stabilimenti termali Tamerici e Tettuccio. La mostra sarà ospitata all'interno della galleria civica Moca e gode del patrocinio del Ministero per la Cultura e della Regione Toscana.
504310
Proseguono anche per il mese di ottobre le visite guidate gratuite alla Galleria Civica a cura di Paolo Bellucci: (per minimo 6 persone – massimo 20/25 persone), Bellucci, stimato conoscitore dell'artista fondamentale esponente della prima metà del Novecento italiano, racconterà il percorso espositivo regalando ai propri uditori informazioni anche inedite, di dettaglio, sulla vita e sulle opere del grande Maestro.

Visite guidate gratuite
Sabato 7 - 14 - 21 - 28 Ottobre
dalle ore 10:45 alle ore 12:15
Chiusura prenotazioni ogni venerdì ore 11
Minimo 6 persone, massimo 20-25 persone

Share on

where

c/o Palazzo Comunale

43.884207°, 10.772740°

Directions

when

From July 15 2023 to January 7 2024


Dal Martedì al Venerdì : 10:00 - 12:00
Sabato e Domenica : 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30 (orario invernale) / 16:00 - 19:00 (orario estivo)

contacts

Sito Web

Facebook

E-Mail mocamct@gmail.com

E-Mail cultura@mct.it

Cellulare 3667529702 (in orario d'apertura)

costs

Ingresso Libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Mirò and Friends è una mostra permanente all'interno del MO.C.A per rendere omaggio a Joan Mirò, e a tutti gli artisti che gli furono amici nel corso della sua lunga e gloriosa esistenza.
La rassegna vede esposti molti dei lavori che parlano del rapporto artistico di Mirò con Montecatini Terme. Accanto alle sue opere, i lavori degli amici come Andrè Masson, Andrè Breton, Salvador Dalì e Giorgio De Chirico, Marino Marini e tanti altri,
Naturalmente presente il grande quadro Donna avvolta in un volo d'uccelli, una delle cinque più grandi eseguite da Joan Mirò.

Share on

where

c/o Palazzo Comunale

43.884207°, 10.772740°

Directions

when

Closed every Monday


Dal Martedì al Venerdì : 10:00 - 12:00
Sabato e Domenica : 10:30 - 12:30 / 15:30 - 18:30 (orario invernale) / 16:00 - 19:00 (orario estivo)

contacts

Sito Web

Facebook

E-Mail mocamct@gmail.com

E-Mail cultura@mct.it

Cellulare 3667529702 (in orario d'apertura)

costs

Ingresso Libero

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated