Martin Luther King 'Personaggio del mese' - 'Lady of the Stars' Margherita Hack Municipal Library - Landriano (PV) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Martin Luther King è senza dubbio una delle figure più rappresentative del Novecento. Una cosa piuttosto scontata, se pensiamo a come era strutturata la società non molto tempo fa, e a cosa questo rivoluzionario afroamericano, attivista, politico e pastore protestante, ha fatto per cambiare quel mondo.

Meno di quaranta anni fa c'erano fontanelle pubbliche separate per bianchi e neri, a teatro la balconata separata per neri, i posti in fondo al bus solo per neri. Difficile da credere, ma era veramente poco tempo fa. La lotta per cambiare queste condizioni e guadagnare la parità dei diritti di fronte alla legge per i cittadini di qualsiasi etnia è stata la scena di fondo della breve vita di Martin Luther King.

Il pastore protestante pioniere delle lotte per i diritti civili degli afroamericani nasce il 15 gennaio 1929 ad Atlanta negli Stati Uniti. A sei anni comincia a frequentare la scuola alla Yonge Street Elementary School, dopo che l'anno prima era stato espulso perché era stato scoperto a seguire i corsi a cinque anni.

Il padre, Martin Luther King senior, è pastore della Chiesa battista, la mamma una maestra. Nella primissima infanzia il piccolo Martin è solito giocare con i bambini bianchi del quartiere ma, con l'inizio delle scuole elementari, accadono alcuni fatti incomprensibili: viene escluso dai giochi dei suoi vicini di casa e, addirittura, ai bambini viene imposto severo divieto di parlare con lui.

Martin non riesce a farsene una ragione: la mamma cerca di rasserenarlo parlandogli di cosa significhi essere neri e vivere in uno Stato del Sud, gli racconta delle lontane origini africane, della lunga e terribile schiavitù sopportata dalla sua gente, della Guerra di Secessione che ha dato loro, almeno formalmente, la libertà.

Share on

where

Via Giuseppe Verdi, 8

Lombardia

45.312170°, 9.258780°

Directions

when

From November 1 2023 to November 30 2023


Lunedì 10.00 - 12.00
Martedì 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Mercoledì 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 10.00 - 12.00
Sabato 10.00 - 12.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Municipal Library is a fundamental point for the village and offers a lending service of books and multimedia materials (DVD - CD) integrated with the 'Renato Sòriga' Intercommunal Library System of Pavese. It houses a book capital of over 19,000 volumes, pc, wi-fi, simplification for reading and photocopier.

To access the loan service or the use of the material, it is necessary to register with the Library.

Share on

where

Via Giuseppe Verdi, 8

Lombardia

45.312170°, 9.258780°

Directions

when

Closed every Sunday


Monday 16.00-18.00
Tuesday 10.00-12.00 and 16.00-18.00
Wednesday 10.00-12.00 and 16.00-18.00
Thursday 16.00-18.00
Friday 16.00-18.00
Saturday 10.00-12.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Una novità bellissima e importantissima!

All'interno del salone del Polivalente di Pairana è situato un punto bookcrossing.

Il Punto Bookcrossing di Pairana, è il primo in Landriano e ospita un capitale librario di oltre 2000 libri.

I libri sono a disposizione di chiunque voglia leggerli, portarli a casa o aggiungerne altri registrati sul portale.

Share on

where

Via Giuseppe Verdi, 8

Lombardia

45.312170°, 9.258780°

Directions

when

Always available


Lunedì 10.00 - 12.00
Martedì 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Mercoledì 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 10.00 - 12.00
Sabato 10.00 - 12.00

contacts

Sito Web

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The conference room of the Municipal Library is a space available for events, congresses and meetings, equipped with 30 seats (capacity 110 people), tables, audio speakers, wi-fi and projector.

Inside the room, dedicated to the Italian singer and songwriter Fabrizio De Andrè, you can visit for free the permanent exhibition of vintage photos depicting the history and architectural evolution of Landriano.

In addition to organizing evenings and initiatives, the Administration grants the use to individuals and organizations.

Share on

where

Via Giuseppe Verdi, 8

Lombardia

45.312170°, 9.258780°

Directions

when

Only available upon reservation


Lunedì 10.00 - 12.00
Martedì 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Mercoledì 10.00 - 12.00 / 16.00 - 18.00
Giovedì 10.00 - 12.00
Venerdì 10.00 - 12.00
Sabato 10.00 - 12.00

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated