Lo stabilimento termale il Tettuccio rappresenta Montecatini per il suo splendore, bellezza ed imponenza, ed è considerato uno tra i centri termali più belli d'Europa grazie anche alla bellissima facciata in travertino, tratto dalle vicine cave di Monsummano Terme.
Al suo interno prevale lo stile Liberty, tipico dei primi del Novecento, oltre alla fusione di temi architettonici derivanti dagli antichi Greci.
Ciò che caratterizza il centro è l'acqua che sgorga dalla sua fontana, che si trova all'ingresso e che defluisce nella grande vasca.
I simboli allegorici come la conchiglia, l'onda, il cavalluccio marino, le squame del pesce ed i due possenti alligatori in bronzo fuso rappresentano, in chiave allegorica, la Fecondità e la Forza, ma vogliono anche ricordare che un tempo i Bagni di Montecatini erano circondati da paludi, che furono bonificate e da cui si scoprirono le terme.
Uno dei saloni che affascina per la sua architettura e materiale usato è sicuramente il Salone Portoghesi, interamente costruito in legno lamellare a forma di albero ramificato.
Tutto è immerso in un parco straordinario, che avvolge il Tettuccio e lo rende una perla nella sua conchiglia.
Sulla sommità di destra ci sono le Terme Regina, palazzina in travertino e marmo dove una volta c'era la mescita delle acque e relativi servizi.
Le Terme Tettuccio sono la vostra destinazione se soffrite di: Stipsi Diabete Colesterolo alto Dismetabolismi dell'acido urico, dei lipidi e dei glucidi, Patologie del fegato, Patologie dello stomaco e dell'intestino.