Futura - Scrittori in Rete - Leonardo Library - Vinci (FI) - QualcosaDaFare.it
QualcosaDaFare.it
ualcosaDaFare.it

Presentazione del libro Autunno di Alessandro Vanoli.
Sonorizzazioni musicali di Ettore Bonafé.

Share on

where

Via Giorgio la Pira, 1

Toscana

43.787580°, 10.926770°

Directions

when

Tuesday 15/11/2022


Ore 21.00

contacts

Centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani

Telefono 0571933250

Fax 0571567976

E-Mail bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it

Sito Web

costs

gratuito

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

The Leonardo Library, housed inside the Conti Guidi castle, is mainly dedicated to the fruition of the work of Leonardo da Vinci. The library was born, in fact, with Gustavo Uzielli, one of the major Leonardo academics of the second half of the nineteenth century. Over time it has become one of the most important centers for Leonardo's studies with its collections that have a heritage of over 13,000 pieces. It includes the editions of all of Leonardo's printed works starting from 1651, facsimile reproductions of manuscripts and drawings as well as a section of sources, texts and specialized periodicals. The complete collection of Leonardo's work is now available digitally thanks to the E-Leo project. The digital archive was created with the purpose of preserving the documentary material and offering a technologically advanced tool for getting to know Leonardo's work.

Share on

where

Via Giorgio la Pira, 1

Toscana

43.787580°, 10.926770°

Directions

when

Closed every Sunday


15:00 - 19:00

contacts

Centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani

Telefono 0571933250

Fax 0571567976

E-Mail bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it

Sito Web

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

Il libro ripercorre in modo minuzioso le tappe della vita di don Renzo Fanfani (1935-2017), decano dei preti operai. Raggiunto il grado di capitano dei Granatieri, si dimette dall'esercito ed entra nel Seminario maggiore di Firenze. Diventa prete in età matura e sceglie il lavoro come ambito del suo intervento: diventare operaio per vivere l'esperienza del Vangelo con gli ultimi.

Il lavoro di ricerca, sostenuto dalla conoscenza e amicizia personale dell'autrice con il sacerdote, si è svolto sulle fonti costituite dai suoi scritti, dalle interviste a compagni di seminario, amici, ex commilitoni, parrocchiani, insegnanti, politici e dalle cronache delle comunità a cui appartenne. Il volume è suddiviso in due parti: la prima biografica, la seconda costituita da un'antologia degli scritti di don Fanfani; una scelta cospicua che ha innervato il lavoro di scrittura: testi prevalentemente inediti, dal 1969 al 2011.

Share on

where

Via Giorgio la Pira, 1

Toscana

43.787580°, 10.926770°

Directions

when

Venerdì 31/03/2023


21:15

contacts

Centro di ricerca e documentazione per gli studi leonardiani

Telefono 0571933250

Fax 0571567976

E-Mail bibliotecaleonardiana@comune.vinci.fi.it

Sito Web

costs

ASK A QUESTION. Ask for more information

View the questions

QualcosaDaFare.it

P.IVA 01878590478

Are you looking for a new way of doing tourism?

Subscribe to our newsletter, stay updated