Il Palio del Cerro è nato in onore di Santa Liberata.
Si festeggia il Rinascimento, nel periodo in cui a governare Firenze vi era la figura di Cosimo I dei Medici, il quale aveva fatto costruire la villa che si trova nel paese, a disposizione della figlia Isabella.
Come rievocazione dello spirito rinascimentale il paese è diviso in quattro contrade: Porta Caracosta, Porta Fiorentina, Porta al Palagio, Porta Santa Maria al Pozzolo, ognuna delle quali ha un capitano che guiderà la propria contrada durante lo svolgimento dei giochi (tiro con la balestra, tiro della fune, lancio degli anelli, corsa sui troppoli, corsa nella bigoncia).
l Palio del Cerro si prepara a tornare con la sua grande sfilata rinascimentale e gli avvincenti giochi storici, dinanzi alle scalee del Buontalenti della Villa Medicea di Cerreto Guidi.
Il 2 settembre è il giorno tanto atteso e nella settimana che precede e in quella che segue un ricco e variegato programma di appuntamenti.
Il 9 settembre sarà la volta dei giovanissimi a gareggiare.
È il 54° Palio del Cerro e siamo felici e fieri di poterlo nuovamente annunciare!
Le belle bandiere sventoleranno per le vie del borgo, squilleranno le chiarine, rulleranno i tamburi, e la grande disfida avrà inizio.
Non mancate!
where
when
02/09/2023
09/09/2023
Sfilata ore 21:00, Palio ore 22:00
costs
Palio del Cerro 13 euro (tribuna numerata)
Palio dei Ragazzi 10 euro
Gli altri eventi sono gratuiti
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions