Atmosfere e Misteri di Cerreto nel '500
Tornano nel centro storico di Cerreto Guidi le atmosfere ed i misteri de 'La Notte d'Isabella', che giunge alla sua decima edizione. Come d'incanto vi risveglierete nel Luglio 1576, in un clima di gran festa, per l'arrivo dell'amata Isabella, figlia prediletta di Cosimo l.
Tra le mura del borgo cinquecentesco incontrerete nobili e popolani, antichi cavalieri e scene di vita quotidiana, giochi storici, antichi mestieri, musiche e balli rinascimentali, giullari e cantastorie, falconieri, prodezze di spade e di
balestre, giochi di fuoco e di bandiere.
Entrerete nelle atmosfere suggestive della Villa Medicea, della Pieve di San Leonardo, dell'Oratorio della Santissima Trinità accolti da personaggi storici che vi faranno da guida. Potrete sostare e gustare piatti tipici nelle antiche locande ed osterie.
Per due giorni l'atmosfera si riscalderà, in un susseguirsi di spettacoli d'epoca di ogni genere, fino alla notizia della misteriosa morte di Isabella, avvenuta proprio a Cerreto Guidi il 16 Luglio 1576. Sentirete sussurrare 'la verità', tra storie e leggende popolari, tramandate per secoli, fino allo spettacolo finale nel magnifico scenario dei Ponti Medicei per festeggiare la vita della 'Stella di Casa Medici'.
PROGRAMMA
SABATO 2 LUGLIO
Ore 18.00 apertura del borgo, con le ambientazioni, i giochi ed il mercato rinascimentale
Ore 18.30 cerimonia inaugurale ai piedi della Villa Medicea. Rullano i tamburi, squillano le chiarine e al colpo del cannone si dà inizio alla festa
Ore 19.00 avvio degli spettacoli itineranti di artisti, giullari e saltimbanchi
Ore 19.30 apertura delle osterie
Ore 21.15 Madonna Isabella si mostra, con corteggio di dame e cavalieri
Ore 21,30-24,00 esibizioni e spettacoli ai piedi della Villa Medicea, condotti dal poeta rinascimentale Federico Guerri
Ore 24,00 la notte continua lungo le vie del borgo
DOMENICA 3 LUGLIO
Ore 17.00 apertura del borgo, con le ambientazioni ed il mercato rinascimentale
Ore 18.00 al colpo del cannone si avviano gli spettacoli itineranti di artisti e saltimbanchi
Ore 19.30 apertura delle osterie
Ore 21.15 Madonna Isabella ritorna nel luogo di festeggiamenti, con corteggio di dame e cavalieri
Ore 21,30-24,00 esibizioni e spettacoli ai piedi della Villa Medicea, condotti dal poeta rinascimentale Federico Guerri
Ore 24,00 Gran finale
Informazioni aggiuntive:
ORARI APERTURA VILLA MEDICEA
Sabato 2 Luglio:
9.00–17.00
e 19.30-22.30
Domenica 3 Luglio:
10.00 – 17.00
e 20,30-23,30
ORARI APERTURA PRESEPE IN MINIATURA ALL'UNCINETTO
(Via Santi Saccenti 53)
Sabato 2 e Domenica 3 Luglio:
18.00 - 24.00
PARCHEGGI E NAVETTE
Il Servizio Navetta Gratuito sarà a rotazione continua ogni 15-20 minuti e segnalato da cartelli.
Sabato 2 Luglio orario 17.00-24:00; Domenica 3 Luglio orario 16:00-24:00
Navetta 1: Partenza dal Parcheggio posto in via G. Matteotti (presso il cimitero comunale) – Arrivo via Vittorio Veneto.
Navetta 2: Partenza dal Parcheggio posto in zona residenziale via A. Moro, loc. San Zio ( presso rotatoria) – Arrivo: rotatoria parcheggio Belvedere.
Navetta 3: Parcheggio fine Via Dante Alighieri ( parcheggio Campo Sportivo ) arrivo via Vittorio Veneto.
where
43.758766°, 10.878707°
Directions
when
From July 2 2022 to July 3 2022
Sabato 18-24; domenica 17-24
contacts
Ufficio turistico/Pro Loco Cerreto Guidi APS
Phone 057155671
E-Mail info@prolococerretoguidi.it
Website www.lanottedisabella.com
Facebook www.facebook.com/
costs
Biglietto intero 5€, biglietto residenti 3€, gratuito 0-18 anni
ASK A QUESTION. Ask for more information
View the questions